Skip to content

ARERA approva le Disposizioni tecniche di funzionamento per il capacity market 2026

L’Autorità di Regolazione Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha pubblicato una delibera tramite la quale accoglie positivamente le Disposizioni tecniche di funzionamento (DTF) della disciplina del capacity market 2026 proposte da Terna.

Aree idonee, sentenza del TAR chiarisce che il limite di 500 metri da beni tutelati non è assoluto

Il TAR di Palermo si è espresso a favore della società Solaer Clean Energy Italy 22 S.r.l. annullando il parere favorevole alla realizzazione di un impianto agrovoltaico limitatamente all’area al di fuori della fascia di 500 metri da un’area tutelata nel Comune di Gela. In merito la legale Laura Gentili, che si è occupata del caso in prima persona, ha spiegato a pv magazine Italia che “se l’area di sedime dell’impianto non è inclusa tra le aree idonee non implica l’automatica qualificazione quale non idonea”.

Aree idonee Sardegna, a metà settembre il testo in Consiglio regionale

La Giunta regionale della Sardegna, tramite un’apposita cabina di regia, sta redigendo un disegno di legge per l’individuazione delle aree idonee all’installazione di impianti a fonti rinnovabili sull’isola. Tramite una nota, l’assessore Spanedda rende noto che a metà settembre il ddl arriverà in Consiglio per ottenere l’approvazione entro i due mesi e mezzo successivi.

Alecci e Meloni (Pd) propongono moratorie per eolico in Calabria e Umbria

Due dem, Alecci e Meloni, hanno presentato rispettivamente una proposta di legge e una mozione per fermare “l’eolico selvaggio e l’indiscriminato consumo di suolo” in Umbria e Calabria.

Sardegna, i chiarimenti dell’assessore Cani e della presidente Todde sugli impianti realizzabili

In totale sono 33 fotovoltaici e 4 eolici i progetti in Sardegna che hanno iniziato i lavori prima del 3 luglio e di cui Emanuele Cani parla in una nuova nota rilasciata “per continuare a fare chiarezza” sulla moratoria.

A luglio la produzione fotovoltaica è cresciuta del 22,4% rispetto al 2023

Dal apporto mensile di Terna sul sistema elettrico a luglio 2024 emerge che, rispetto all’anno precedente, la produzione di fotovoltaico è cresciuta del 22,4% passando da 3.868 GWh a 4.735 GWh. In generale, la produzione totale netta al consumo nel mese di luglio è superiore (+5,5%) rispetto allo stesso mese del 2023: 27.034 GWh di cui 13.845 GWh di FER (+21,4%).

Capacity market 2025, il TAR sospende l’esito dell’asta Terna

Il TAR Lazio ha decretato la sospensione dei risultati dell’asta del capacity market 2025 a seguito del ricorso di Termica Celano S.r.l. per “illegittima esclusione”.

Rinnovabili Sardegna, con una lettera aperta Todde risponde “alle bugie” contro di lei

Alessandra Todde, presidente della Regione Sardegna, ha diffuso una lettera diretta al popolo sardo in cui risponde alle accuse ricevute in merito alla gestione delle rinnovabili in Sardegna e, in particolare, nell’individuazione delle aree idonee e della moratoria.

2

Intesa Sanpaolo partecipa al finanziamento del parco fotovoltaico nell’aeroporto di Christchurch

L’istituto bancario torinese ha reso noto di aver partecipato al pool di banche internazionali per il finanziamento a una joint-venture destinata alla costruzione di un parco solare da 168 MW presso l’aeroporto di Christchurch, in Nuova Zelanda.

Nuova raccomandazione UE chiarisce il principio di “efficienza energetica al primo posto”

Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea serie L del 9 agosto è pubblicata la raccomandazione 2024/2143 della Commissione europea che fornisce chiarimenti ed esempi per l’interpretazione dell’articolo 3 della direttiva (UE) 2023/1791 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il principio “l’efficienza energetica al primo posto”.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close