Skip to content

La Ue include il cavo Medlink tra Italia, Tunisia e Algeria tra i progetti prioritari

A seguito di un aggiornamento dei progetti transfrontalieri prioritari nel settore delle rinnovabili, incluso anche il cavo per lo sviluppo di circa 10 GW di energia rinnovabile

TotalEnergies avvia la costruzione di un impianto solare da 1 GW nel sud dell’Iraq

La francese TotalEnergies ha avviato la costruzione di un progetto solare da 1 GW in Iraq. La prima fase da 250 MW dovrebbe entrare in funzione entro la fine di quest’anno.

In Romania oltre 900 MW di nuova energia fotovoltaica nel primo semestre 2025

Le aggiunte di quest’anno portano la capacità installata totale del Paese a quasi 6 GW

IRENA: nel 2024 costo medio globale dell’energia solare (LCOE) a 0,043 dollari/kWh

In termini di LCOE, nel 2024 il 91% di tutta la capacità rinnovabile di nuova costruzione su scala industriale ha fornito energia a un costo inferiore rispetto alla più economica alternativa basata sui combustibili fossili, consentendo di evitare 467 miliardi di dollari di costi per i combustibili fossili lo scorso anno.

1

L’Arabia Saudita firma 5 PPA solari per un totale di 12 GW

L’Arabia Saudita ha siglato cinque contratti di acquisto di energia solare (PPA) con un consorzio di sviluppatori guidato da ACWA Power, che coprono 12 GW di nuova capacità. Insieme a due PPA eolici per un totale di 3 GW, i sette progetti sono stati definiti come la più grande capacità di energia rinnovabile firmata in una singola fase a livello globale.

A giugno il solare è stata la principale fonte di energia elettrica dell’UE

A giugno il solare ha rappresentato il 22,1% della produzione di energia elettrica nell’Unione Europea, con 13 Stati membri che hanno stabilito nuovi record per la quota di energia solare nei loro mix nazionali.

Aperta la gara d’appalto per soluzioni solari in Ucraina

Il Programma di sviluppo delle Nazioni Unite (UNDP) ha lanciato una gara d’appalto per la fornitura di soluzioni solari in Ucraina. La scadenza per la presentazione delle domande è l’8 luglio.

La più grande batteria di sabbia al mondo da 1 MW/100 MWh è stata messa in funzione in Finlandia

La startup finlandese Polar Night Energy ha messo in funzione la batteria di sabbia più grande del mondo a Pornainen, nella Finlandia meridionale. Il sistema su scala industriale fornisce 1 MW di potenza termica con una capacità di stoccaggio di 100 MWh, coprendo fino a un mese di domanda di calore estivo e quasi una settimana di domanda invernale per la rete di teleriscaldamento locale.

Guida di pv magazine per i proprietari di casa: condivisione di informazioni con l’installatore solare

pv magazine sta mettendo a punto una guida all’installazione di impianti solari domestici, rivolta a coloro che sono interessati all’installazione, ma sono nuovi al mercato e desiderano prendere una decisione consapevole. Abbiamo parlato con associazioni, installatori e specialisti del settore nei principali mercati solari di tutto il mondo per individuare linee guida e consigli sulle migliori pratiche, applicabili agli impianti solari domestici in qualsiasi parte del mondo.

Ecoprogetti lancia una linea di riciclaggio dei pannelli solari completamente automatizzata

L’italiana Ecoprogetti ha sviluppato una linea automatizzata di riciclo fotovoltaico che separa e recupera fino al 100% di alluminio, rame, vetro, plastica e silicio presenti nei pannelli solari. Secondo quanto riportato da un portavoce, può processare fino a 60 pannelli all’ora.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close