Aquila Clean Energy EMEA gestisce attualmente un portafoglio di circa 10,3 GW in Europa, con particolare attenzione all’eolico, al solare e alle batterie. L’accordo quadro per la fornitura di 800 MW di moduli fotovoltaici riguarda l’Europa meridionale.
“La decisione è positiva sotto diversi punti di vista. Ovviamente la decisione finale è rimessa alla Corte di Giustizia. Il fatto che il rinvio sia stato disposto dal TAR permette però di abbreviare i tempi del procedimento perché in caso di decisione della Corte di Giustizia si tratterebbe comunque di decisione definitiva per gli aspetti di competenza”, ha spiegato a pv magazine Italia Emilio Sani, avvocato e consigliere Italia Solare.
“Confrontando la produzione di energia solare della prima settimana di luglio con quella della settimana precedente, si sono registrati aumenti in tutti i principali mercati europei analizzati”, ha detto la società spagnola.
Il Piemonte pubblica bando da oltre 9,2 milioni ai comuni organizzati in configurazioni di comuni per lo più montani per infrastrutture sostenibili e la produzione di energia rinnovabile.
“La soluzione con accoppiamento in corrente continua riduce le perdite di potenza con una sola conversione invece delle comuni tre e raggiunge un’efficienza complessiva leader nel settore”, dice la società israeliana.
“Siamo convinti di raggiungere il nostro obiettivo quinquennale di sviluppare, finanziare e costruire 300 MWp di progetti C&I nei prossimi cinque anni in Italia”, Thomas Stetter, Fondatore e CEO di Coversol, ha detto a pv magazine Italia.
Sistemi di accumulo: sfiorati i 4.000 MWh connessi a fine marzo 2023. Confrontando i dati del Q1 2023 con i dati del Q1 2022 si può notare una crescita del 270% del numero degli accumuli connessi, 467% della potenza complessiva connessa e 291% della capacità massima connessa, riporta Italia Solare.
Gare d’appalto a Cerveteri, Roma, Figline e Incisa Valdarno, Cecina e Ancona.
Dal recente Report IREX emerge chiaramente il superamento del fotovoltaico tradizionale da parte dell’agrivoltaico. pv magazine Italia ne ha parlato con EF Solare, primo operatore fotovoltaico in Italia.
Hera lavora a un parco solare fotovoltaico a Bondeno (Fe) da 8,9 MW, collabora con Orogel per impianto agrivoltaico nel cesenate e con Snam per centrale fotovoltaica da 6 MW nel modenese.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.