Skip to content

Industria & Fornitori

Il prezzo dell’argento è aumentato di oltre il 30% dall’inizio dell’anno

Il prezzo dell’argento è aumentato significativamente dall’inizio dell’anno e ha superato i 31 dollari (28,01 euro) l’oncia (28,35 grammi) con un incremento particolarmente forte registrato negli ultimi mesi.

Bando da 1,8 milioni per la fornitura di pannelli a Mantova

SEI (Servizi Elettrici Integrati) ha pubblicato un bando europeo per la fornitura di 12.000 pannelli fotovoltaici di silicio monocristallino per la costruzione di impianti a terra a Curtatone, in provincia di Mantova. Il valore stimato al netto dell’IVA è pari a 1.853.280 euro.

Pochi microgrammi di particolato possono compromettere la produzione di energia fotovoltaica

Una nuova ricerca condotta in Corea del Sud ha dimostrato che anche un aumento di 10 μg/m3 del particolato atmosferico può ridurre notevolmente la produzione di energia solare e incidere sui ricavi dei proprietari di impianti fotovoltaici.

Meyer Burger rinvia la relazione semestrale a fine ottobre

Il produttore fotovoltaico svizzero ha generato circa il 90% del suo fatturato con la vendita di moduli solari. Tuttavia, le vendite nel primo semestre dell’anno sono state pari a soli 48,7 milioni di franchi svizzeri.

Belga Solar procede con aumento di capitale da 3 milioni per crescere in Europa

L’unico assemblatore belga di pannelli solari ha completato un aumento di capitale con investitori privati e pubblici. L’obiettivo è quello di diversificare la sua gamma di prodotti, con un’offerta BIPV che le consentirà di produrre piccole serie a più alto valore aggiunto per combattere meglio la concorrenza asiatica.

Solitek presenta moduli fotovoltaici per tetti da 435 W

L’azienda lituana Solitek ha annunciato due nuovi moduli da 435 W per tetti fotovoltaici integrati, dotati di una tecnologia di celle con un’efficienza del 22,04%. La linea di prodotti per tetti Solitek Solid Solrif è abbinata ai sistemi di montaggio forniti dalla svizzera Ernst Schweizer AG.

Clenergy offre una soluzione di montaggio per le installazioni solari in aree remote

Clenergy, fornitore di soluzioni di montaggio solare, ha installato due dei suoi prodotti a terra a inclinazione fissa come parte di un sistema fotovoltaico da 32 kW che contribuisce ad alimentare un’antenna di comunicazione mobile su una remota vetta montuosa in Tasmania.

T.Werk presenta nuovi sistemi di montaggio per l’agrivoltaico

T.Werk ha sviluppato due nuovi sistemi di montaggio per l’agrivoltaico con array verticali e soluzioni per moduli montati in alto.

Irena: LCOE del solare utility-scale cala nel 2023 del 12% nel mondo, del 14% in Italia

L’LCOE del fotovoltaico utility scale è diminuito del 14% in Italia, confermandosi la fonte più competitiva.

SMA punta a risparmiare fino a 200 milioni di euro con un programma di ristrutturazione

Il produttore di inverter fotovoltaici intende ottimizzare la propria struttura dei costi e riposizionarsi sul mercato. Il programma di trasformazione mira a stabilizzare finanziariamente SMA nel breve termine.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close