Skip to content

Industria & Fornitori

La Francia identifica gli stabilimenti fotovoltaici di Carbon e Holosolis come progetti di “interesse nazionale”

Le autorità francesi hanno identificato le fabbriche solari di Carbon e Holosolis come “progetti di interesse nazionale”, garantendo procedure amministrative semplificate per la loro approvazione.

Anker SOLIX racconta le sue soluzioni fotovoltaiche per il mercato italiano

pv magazine Italia ha intervistato Camila Lopes, responsabile di Anker SOLIX per le vendite in Italia, che ha spiegato i due nuovi prodotti presentati di recente in occasione di Intersolar il sistema di stoccaggio di energia Anker SOLIX X1 e la serie Anker SOLIX Solarbank 2.

Cella solare organica con strato di trasporto del foro bilayer raggiunge il 17% di efficienza

Un gruppo di ricerca di due università cinesi sostiene di aver fabbricato una cella solare organica con il più alto rapporto potenza/peso mai raggiunto finora. Il dispositivo ha uno spessore inferiore a 1,5 micrometri.

Il CSIRO collabora con Google per sviluppare inverter che formano la rete elettrica

Gli scienziati dell’agenzia scientifica nazionale australiana e la divisione di ricerca e sviluppo sull’elettricità di Google hanno sviluppato un nuovo inverter “intelligente” che, a detta loro, è quasi due volte più veloce e circa il 50% più efficiente degli attuali inverter commerciali.

Tutte le efficienze delle celle solari in sintesi – aggiornamento

Il gruppo di ricerca guidato dal professor Martin Green ha pubblicato la versione 64 delle tabelle sull’efficienza delle celle solari. La nuova versione contiene 19 nuovi risultati.

L’Ucraina riceve pannelli solari per alimentare gli ospedali

Oltre 5.800 pannelli solari prodotti da Enel sono stati consegnati all’Ucraina per contribuire all’alimentazione delle strutture sanitarie.

Il produttore tunisino di moduli solari Ifrisol punta alla produzione statunitense

Ifrisol, un produttore tunisino di moduli fotovoltaici, punta al mercato statunitense producendo pannelli solari con celle provenienti da non meglio precisati produttori asiatici “non cinesi”.

Parco faunistico belga ospita la più grande pensilina fotovoltaica in legno del mondo

L’azienda energetica belga Perpetum Energy ha costruito una pensilina solare da 40 MW a Pairi Daiza, uno zoo e giardino botanico di proprietà privata nell’Hainaut, in Belgio. L’investimento totale ha raggiunto i 40 milioni di euro (43 milioni di dollari).

Elettrizzatore e generatore d’acqua atmosferica connessi a impianto di idrogeno da 10 GW in Australia

Un impianto di produzione di idrogeno da 10 GW basato su fonti rinnovabili, che sarà sviluppato in Australia dalla Climate Impact Corporation, includerà a monte un elettrolizzatore e un generatore di acqua atmosferica con sede a Darwin.

BirdBlocker a Intersolar presenta soluzioni di protezione dagli uccelli per il fotovoltaico su tetto

L’azienda olandese che offre soluzioni di protezione dagli uccelli per le installazioni solari amplia la sua gamma con un trio di lanci, con grandi speranze che il suo business possa prendere il volo sui tetti commerciali.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close