Solarwatt ha annunciato la chiusura della sua fabbrica di batterie in Germania. La produzione di batterie presso lo stabilimento di Dresda cesserà alla fine di quest’anno e l’azienda sposterà tutta la produzione di batterie e pannelli solari in Cina.
JMK Research prevede che nell’anno fiscale 2025 l’India installerà 21,2 GW di nuova capacità solare. I nuovi impianti comprenderanno 16,5 GW di fotovoltaico su scala pubblica, 4 GW di solare su tetto e 700 MW di impianti off-grid.
La taglia e la “natura volatile” del mercato fotovoltaico italiano non porteranno i produttori dei pannelli a definire strategie di sviluppo ad-hoc per progetti agrivoltaici. Il Dl Agricoltura avrà delle conseguenze negative sul settore, ma più marginalmente sui produttori di pannelli, Nicola Baggio, direttore tecnico e dei progetti speciali di FuturaSun, dice a pv magazine Italia .
Il Ministro dell’Energia australiano Chris Bowen ha dichiarato che l’iniziativa Solar Sunshot del governo federale, del valore di 1 miliardo di AUD (610 milioni di euro), potrebbe portare la produzione nazionale a coprire il 20% del fabbisogno nazionale di pannelli fotovoltaici entro la fine del decennio.
La campagna di comunicazione di Tecnomat è sempre più focalizzata sul risparmio energetico, ponendo uno speciale focus sull’installazione di pannelli fotovoltaici. pv magazine Italia ha intervistato Paolo Casiraghi, compratore del reparto Elettricità di Tecnomat.
Scienziati slovacchi hanno sviluppato un nuovo rivestimento idrofobico e antiriflesso per il vetro solare, con un film sottile di silice-biossido di titanio come strato inferiore e uno strato superiore inorganico-organico composto da silice modificata con trietossi(ottile)silano. Questo nuovo rivestimento aumenta la trasmittanza del vetro del 7% rispetto al vetro non rivestito.
Ricercatori cinesi hanno sviluppato un modello per prevedere la durata di vita dei moduli a etero-giunzione (HJT) realizzati con incapsulante poliolefinico elastomero (POE) a taglio ultravioletto. L’approccio tiene conto di fattori quali temperatura, umidità e irradiazione UV.
Con l’aumento della capacità dei moduli fotovoltaici, i fornitori di vetro hanno investito in nuove capacità di produzione di vetro solare. Come in India e in Cina, anche in Nord America stanno sorgendo nuovi impianti, con particolari accorgimenti per garantire la competitività, come l’utilizzo di materiale riciclato.
Secondo l’Esco, la spesa europea per la componentistica solare è passata dai 6 miliardi di euro del 2016 agli oltre 25 miliardi di euro del 2022 e si arriverà a 42 miliardi nel 2024.
Il CEO Felice Granisso ha spiegato a pv magazine Italia che l’immobile sarà utilizzato per accelerare l’entrata in produzione della componentistica per la filiera del fotovoltaico, come power skid e inseguitori solari, in attesa della realizzazione della nuova fabbrica presso il sito ex Whirlpool.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.