Skip to content

Installazioni e impianti

Fondatori di Magliano Alpi puntano alla prima CER transfrontaliera in Europa, firmano accordi

I fondatori della CER di Magliano Alpi spiegano a pv magazine Italia il loro nuovo obiettivo: realizzare la prima CER transfrontaliera, insieme a due imprenditori di real estate: Miky Build di Montecarlo e MC Edil Solutions di Menton. Potrebbe essere attiva già nel 2026. Primo incontro a ottobre a Monaco.

Cinque pareri ambientali positivi per 239 MW di agrivoltaico

Nella prima settimana di settembre il Mase ha rilasciato valutazioni di impatto ambientale (VIA) favorevoli a progetti in Campania, Puglia e Sicilia

Revamping agrivoltaico di impianto in Conto Energia: Enerpoint spiega primi raccolti

Paolo Maria Rocco Viscontini, Amministratore Unico di Enerpoint, spiega a pv magazine Italia: “la nostra altezza minima da terra, quando i moduli sono inclinati al massimo, è 40 cm”.

In Sardegna stanziati 4,5 milioni di euro per un impianto di fotovoltaico flottante

Il progetto, nel bacino artificiale Cantoniera – Pranu Antoni, sarà integrato con un impianto di pompaggio che consentirà di avere un impianto idroelettrico ad accumulo

VIA per il progetto Foggia 2: 60 MW di fotovoltaico e recupero masserie del ‘700

Leonardo Montesi di TEP Renewables ha sottolineato a pv magazine , i contenuti sociali del progetto: oltre ad alimentare 35.000 famiglie, farà nascere la prima scuola agraria per giovani delle fasce deboli del Mezzogiorno.

Recap del mese di agosto: un mese caldo e turbolento

Il Mase ha pubblicato due decreti, uno che integra le regole operative per la partecipazione al FerX e uno che aggiunge una seconda asta all’interno del FerX transitorio. Questo nel mese d’agosto, mentre le persone erano sotto l’ombrellone o in montagna con il loro cane. Un riassunto delle storie pubblicate da pv magazine Italia.

Forte temporale distrugge impianto fotovoltaico nel pavese

La Protezione Civile di Lungavilla spiega a pv magazine Italia che, dall’esterno, l’impianto fotovoltaico sembra completamente distrutto. Le abitazioni del luogo non hanno avuto elettricità per diverse ore, probabilmente per via dei cavi dell’Enel tranciati dalla caduta di alberi. Il generatore messo a disposizione dall’Enel ha permesso il ritorno alla normalità a partire dalle 21.

1

Ad agosto pareri ambientali positivi per 521 MW di fotovoltaico

L’ultimo provvedimento riguarda un progetto da 51 MW in Sardegna

1

Il fotovoltaico cresce tra i Supertree di Singapore

Gardens by the Bay ed EDP hanno spiegato a pv magazine Italia di aver rinnovato l’impegno per la sostenibilità con un PPA da 1,08 MW: oltre 1.700 pannelli fotovoltaici integrati in spazi urbani iconici, tra innovazione tecnica e best practice replicabili anche in Italia.

EDP attiva fotovoltaico da 1,5 MW in azienda piemontese

Il progetto rientra nel modello finanziario “As-a-Service” che si basa su PPA on-site. Il processo autorizzativo, ha spiegato la società a pv magazine Italia, è iniziato nel 2024

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close