Dalle rilevazioni sui Bollettini ufficiali delle Regioni (BUR) fatte da pv magazine Italia emerge che, nei primi nove mesi del 2024, le Regioni hanno autorizzato progetti di impianti fotovoltaici per 5.100 MW rilasciando 730 tra autorizzazioni uniche (AU) e procedure abilitative semplificate (PAS).
L’AD di Opri spiega pv magazine Italia che metà della capacità verrà da progetti agriPV, metà da utility scale.
“Il modello di business di EnergRed, unico sul mercato, prevede la realizzazione di un impianto fotovoltaico, costruito su misura in base al fabbisogno energetico, senza costi per l’impresa che si troverà a pagare”, le società hanno detto a pv magazine Italia.
Powerchina ha acceso una torre solare da 100 MW in Sudafrica. Il progetto di energia solare a concentrazione (CSP) fornirà 480 GWh di energia pulita alla rete elettrica del Paese ogni anno. L’accumulo a sali fusi del sistema consente 12 ore di funzionamento a pieno carico.
Clenergy, fornitore di soluzioni di montaggio solare, ha installato due dei suoi prodotti a terra a inclinazione fissa come parte di un sistema fotovoltaico da 32 kW che contribuisce ad alimentare un’antenna di comunicazione mobile su una remota vetta montuosa in Tasmania.
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha rilasciato giudizio positivo di compatibilità ambientale per due impianti agrivoltaici in Puglia da 12 MW e 16 MW di potenza.
Il sito di prova a Poisy, in Alta Savoia, ha una capacità di 250 kW e lo scopo di studiare diverse altezze di pannelli solari per confrontare gli effetti sul microclima, l’accesso all’ombra e il comportamento degli animali rispetto a un’area di controllo.
Sabato 21 Enel Green Power ha inaugurato la nuova ciclovia di Narzole, situata accanto alla nuova pensilina fotovoltaica che copre il canale di derivazione della locale centrale idroelettrica. In merito, la società ha rilevato ulteriori dettagli a pv magazine Italia.
Dos Grados Capital ha lanciato il progetto di Fundão, vincitore dell’asta del 2019, mentre la francese Akuo inaugura il suo impianto e lancia una campagna di crowfunding per ampliarlo.
Dalla conferenza organizzata da Wattkraft, Higeco Morre, Comal e Aiko un messaggio d’unità e una certa convergenza di interessi.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.