Skip to content

Installazioni e impianti

In Cina entra in funzione l’impianto fotovoltaico più alto del mondo

China Huadian e PowerChina hanno completato l’impianto fotovoltaico più alto del mondo, un impianto da 100 MW in Tibet, abbinato a 20 MW/80 MWh di batterie di accumulo.

Intervista – EF Solare spiega come e perché donare moduli in magazzino per impianti solidali

“Certamente questo tipo di operazioni presuppone uno sforzo diverso e aggiuntivo rispetto all’attività ordinaria. D’altra parte, consentono di capitalizzare le esternalità positive generate dall’avanzamento tecnologico”, ha detto Giuseppe Noviello, vicepresidente di EF Solare Italia, a pv magazine Italia, parlando dell’impianto di recente costruito in Benin.

Worldwide Recruitment Energy: aumento richiesta al Nord, per BESS e da EPC internazionali

Laura De Franco, senior executive search consultant presso Worldwide Recruitment Energy, ha spiegato a pv magazine Italia che si aspetta un accelerazione della fase di costruzione nel primo semestre del 2025.

BEI concede finanziamento a ERG per portafoglio europeo, tra cui revamping di 7 impianti in Italia

L’intervento in portafoglio, tra impianti greenfield e repowering, porterà a 270 MW di capacità installata addizionale. La BEI ha concesso 243 milioni, coprendo più del 50% del costo totale del progetto.

Dati Terna, al 30 novembre 5,84 GW di fotovoltaico “ready to build”

L’aggiornamento della mappa Econnextion di Terna sulle richieste di connessione conferma numerosi progetti in Sicilia, nel Lazio, in Puglia, in Sardegna e in Basilicata. In Trentino-Alto Adige e in Valle d’Aosta nessuna richiesta di connessione per impianti FER.

1

San Vendemiano lancia CER con impianti da 1,16 GWh di produzione annua

Il regolamento della CER di San Vendemiano prevede una distribuzione sostenibile dei ricavi: 55% destinato a finalità di interesse generale da definirsi volta per volta; 30% attribuito ai soci produttori, supportando anche nuovi impianti; 15% distribuito ai soci consumatori, con 100 euro all’anno per le famiglie vulnerabili.

Fotovoltaico di Roma Capitale, terminata la manutenzione per 900 kW

Sono stati ultimati i lavori  di manutenzione ordinaria e straordinaria di 110 impianti fotovoltaici installati presso il Patrimonio Immobiliare di Roma Capitale. pv magazine Italia ha intervistato Alessandro Rocca, responsabile progetti di Resit, l’azienda che si è occupata dell’intervento.

Società greca entra nel mercato FV italiano con impianti per 32 MW

Gli impianti sono quello di Carcarello (20 MW) in provincia di Viterbo e quello di Luxenia (12 MW) in provincia di Foggia. 

Società del gruppo ucraino Dtek firma primo closing per 166 MW di progetti agriPV nel nuorese

DRI e Enerland hanno firmato il primo closing del processo di acquisizione che porterà DRI a detenere l’intera proprietà di quattro progetti agrivoltaici. I quattro parchi solari, noti come progetti Nox, prevedono l’inizio delle attività di costruzione nella seconda metà del 2026.

Fabbrica di rubinetteria installa sul tetto un impianto fotovoltaico da 590 kW. A breve ne sorgerà uno a terra da 1 MW

A pv magazine Italia uSolar ha spiegato la recente installazione di un impianto fotovoltaico sul tetto dello stabilimento di Pogno, in provincia di Novara, di Paini Rubinetterie. I pannelli bifacciali sono orientati a Sud, inclinati di 30°, privi di ombreggiamenti, e gli inverter installati sono muniti di ottimizzatori.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close