Skip to content

Installazioni e impianti

A Modena fotovoltaico in arrivo presso la stazione di Polizia

Nell’ambito della riqualificazione energetica della struttura della Polizia locale in via Galilei, verrà installato un impianto fotovoltaico da 40 Kw. L’investimento complessivo è pari a 210.000 euro ed è finanziato con il contributo del Ministero dell’Interno.

Appello MIC contro sentenza TAR, pronuncia CGA chiarisce competenze in materia di VIA in Sicilia

Secondo Andrea Sticchi Damiani, la pronuncia chiarisce “definitivamente l’assetto di competenze in materia di VIA nel territorio della Regione Sicilia.

Fotovoltaico industriale da 822 kW per alimentare la stagionatura del formaggio

Nella zona dell’Alto Vicentino, IEIS Impianti ha installato un impianto fotovoltaico progettato per l’autoconsumo, che alimenta le celle frigorifere necessarie alla stagionatura del formaggio. L’azienda spiega la peculiarità di questo impianto che risiede nella sua installazione su una copertura completamente in lamiera graffata.

La Tunisia sta preparando un nuovo importante progetto di idrogeno verde

Il governo tunisino ha firmato diversi protocolli d’intesa con operatori del settore per sviluppare 1 GW di energia eolica, 500 MW di energia fotovoltaica e 800 MW di elettrolizzatori in grado di produrre fino a 65.000 tonnellate di idrogeno verde, principalmente per l’esportazione in Europa.

Baywa costruisce 136 MWp di fotovoltaico su una ex area militare in Francia

Si tratta di due cluster composti da cinque parchi costruiti su terreni precedentemente sottoposti a decontaminazione pirotecnica. Diverse granate sono state messe in sicurezza a Fontenet e una bomba da 250 kg è stata portata alla luce a La Martinerie.

Gibilterra lancia una gara d’appalto per impianto fotovoltaico in aeroporto

Il governo di Gibilterra ha iniziato ad accettare offerte per la progettazione, l’installazione, la gestione e la manutenzione di un impianto fotovoltaico presso l’aeroporto internazionale di Gibilterra. Il termine ultimo per la presentazione delle domande è il 20 settembre.

L’autorità di standardizzazione olandese mette in guardia dai rischi del fotovoltaico da balcone

L’Istituto reale di standardizzazione dei Paesi Bassi (NEN) ha messo in guardia i consumatori olandesi dai rischi derivanti da installazioni fotovoltaiche in balcone di scarsa qualità.

L’India installa 12,1 GW di solare nel primo semestre

Secondo un nuovo rapporto di JMK Research, nella prima metà del 2024 l’India ha installato circa 9,6 GW di impianti solari su larga scala, 1,8 GW di impianti fotovoltaici su tetto e 688 MW di capacità off-grid, per un totale di circa 12,1 GW.

Cantone dei Grigioni autorizza progetto alpino da 10,8 MW

Il progetto si basa sull’art. 71a della Legge federale sull’energia, ideata dal Parlamento federale nell’autunno del 2022 per consentire la realizzazione di impianti fotovoltaici su larga scala in alta montagna “nel modo più rapido e semplice possibile”.

TUI alimenta gli hotel con impianti solari in Turchia

L’azienda di viaggi e turismo TUI ha recentemente messo in funzione tre nuovi impianti solari in Turchia, per un totale di 15 MW, per fornire energia a otto hotel. L’azienda prevede di alimentare altri hotel nel Paese con ulteriori impianti solari.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close