Skip to content

Installazioni e impianti

Lituania sperimenta fotovoltaico bifacciale nelle barriere antirumore

Due progetti pilota stanno integrando il fotovoltaico nelle barriere antirumore, uno lungo una ferrovia vicino a Vilnius e l’altro lungo l’autostrada nazionale E5 che collega le città di Kaunas e Vilnius.

Anie Rinnovabili rileva diminuzione anno-su-anno delle installazioni di sistemi di accumulo

Sono 71.123 i sistemi di accumulo connessi nel primo trimestre del 2024, in diminuzione da 86.861 nel primo trimestre del 2023. Lo riporta Anie Rinnovabili nel suo rapporto trimestrale, aggiungendo che la potenza dei sistemi di accumulo connessi è pari a 440 MW, in diminuzione dai 478 MW dell’ultimo trimestre del 2023 e dai 594 […]

Sivortex presenta progetto PPA che combina 100 MW di FV e 200 MWh di stoccaggio di CO2 liquida

Con un budget di 120 milioni di euro, il più grande progetto di questo tipo in Europa genererebbe energia rinnovabile attraverso un PPA per l’autoconsumo condiviso.

Gruppo VSB inizia la costruzione di impianto da 60 MW a Ramacca

La società tedesca ha detto che la messa in funzione è prevista per il 2025.

Sistema di accumulo a batterie da 55 MWh entra in funzione in Bulgaria

L’impianto da 25 MW/55 MWh, sviluppato dall’austriaca Renalfa IPP, è entrato in funzione all’inizio del mese ed è stato definito il più grande sistema di accumulo di energia a batterie mai realizzato in Bulgaria.

Inaugurato ad Aprilia impianto fotovoltaico da 27,9 MW

Installato su un aera di 30 ettari e dotato di oltre 50.000 moduli fotovoltaici, si tratta del più grande impianto fotovoltaico di Sonnedix in Italia. L’impianto, vicino a Roma, comprende spazi verdi pubblici per la cittadinanza.

Qualitas Energy firma vPPA da 27 MW con Salesforce

Qualitas Energy sta attualmente esplorando contratti energetici a lungo termine nei Paesi in cui opera, tra cui Italia, Regno Unito, Cile, Germania e Spagna. Ha un portafoglio in Italia che comprende 26 MW collegati alla rete, 34 MW in costruzione e una pipeline di progetti da 1,4 GW attualmente in fase di sviluppo.

Axpo inizia costruzione di impianto da 20 MW nell’udinese, offre impianto separato per comunità energetica

La società energetica svizzera ha iniziato la costruzione dell’impianto in provincia di Udine, sostenendo l’immagine del fotovoltaico a livello locale, offrendo insieme a Semesteb un impianto da 500 kW per la comunità energetica locale.

In Ticino l’impianto fotovoltaico sulla diga alimenterà la centrale idroelettrica

Tra circa un anno, AET, l’Azienda Elettrica Ticinese e FFS, le Ferrovie Federali Svizzere, realizzeranno un impianto fotovoltaico da 164 kW sul muro di una diga per alimentare la futura centrale idroelettrica del Ritom. pv magazine Italia ha intervistato i responsabili di FFS.

Castello compra 7 impianti per un totale di 12 MW tra Puglia e Emilia-Romagna

Castello SGR cresce nel settore dei fondi energy con l’investimento del gruppo danese Obton in nuovi impianti fotovoltaici in Italia.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close