Skip to content

Mercati & Politiche

Fotovoltaico, al 31 ottobre 179 pratiche ready-to-build per 8,24 GW

Per i sistemi di accumulo stand-alone sono invece 54 i progetti pronti a partire per 5 GW di potenza

DL Energia, GIS: “è fondamentale che reti e accumuli siano considerati prioritari”

L’associazione di settore Gruppo impianti solari, rispondendo ad alcune domande di pv magazine Italia, chiarisce quali misure ritene necessarie per accelerare lo sviluppo delle rinnovabili

AgriPV, EF Solare: secondo bando sottolinea approccio industriale per progetti in Italia

“Altro elemento che abbiamo osservato è la rinuncia di oltre 260 MW che erano risultati aggiudicatari. Questo non deve fare pensare ad un disinteresse sopravvenuto nei confronti delle iniziative agrovoltaiche e neanche ad un’eccessiva complessità industriale delle stesse. Questo testimonia piuttosto l’oggettiva difficoltà nel portare a termine i processi burocratico amministrati del nostro Paese nei tempi dettatati dalle previsioni Pnrr e si ricollega al fatto che, nonostante gli operatori in più occasioni lo abbiano evidenziato, non è stato definito un percorso differenziato o qualche forma di prioritizzazione autorizzativa per progetti potenzialmente eligibili ai fondi Pnrr”, ha detto Andrea Ghiselli, AD di EF Solare Italia, a pv magazine Italia.

RWE inizia lavori per altri tre progetti agriPV in Italia rientranti nel Bando Agrivoltaico

Con i tre progetti, RWE dovrebbe costruire un totale di 50 MW di agriPV entro metà 2026. Sono i primi progetti fotovoltaici della società tedesca in Italia.

Disponibilità giuridica dei suoli, la Sicilia recepisce le disposizioni del TAR

La Regione ha recepito due sentenza del TAR Palermo annullando il provvedimento con il quale l’assessorato all’Energia richiedeva la produzione di contratti definitivi per i terreni interessati dalla realizzazione di impianti FER. Inoltre, ha aggiornato il piano energetico ma esclusivamente in una parte relativa a progetti eolici.

Bando Agrisolare, boom di fotovoltaico al servizio della panificazione

Tra gli ultimi interventi c’è quello di Greenvolt Next Italia che ha spiegato a pv magazine Italia l’impianto in grado di coprire il 30% dei consumi del GranForno Italia. Molti altre sono nel nostro Paese i panifici che hanno ottenuto un finanziamento per installare fotovoltaico.

È nata la CER delle Colline Metallifere

In provincia di Grosseto, la Comunità energetica rinnovabile (CER) Montieri Green si basa al momento su un impianto fotovoltaico da 300 kW, installato sul lastrico solare dell’area industriale di Campiano.

Tre strutture emergenti per i PPA solari con accumulo

Il prezzo dei PPA per i progetti fotovoltaici è diminuito del 20% nell’ultimo anno, rendendo tali contratti meno competitivi. Tuttavia, secondo quanto affermato da Pieter van der Meulen, Senior Account Manager di LevelTen Energy, in un’intervista a pv magazine Italia, stanno iniziando a prendere forma strutture chiare per PPA ibridi finanziabili.

Iperammortamento 2026: continuità degli incentivi e orientamento alla transizione energetica

Nella prima rubrica per pv magazine Italia, Ludovica Terenzi, energy lawyer presso GreenSquare STA, dice che la reintroduzione dell’iperammortamento nel Disegno di Legge di Bilancio 2026 segna un momento importante nella politica industriale italiana. “Pur chiara nei principi, la norma presenta alcune criticità operative”, ha poi spiegato Terenzi.

Italia Solare: cresce il peso strategico delle BESS all’aumentare della capacità degli impianti

La crescita dei sistemi di accumulo in Italia rispetto a un anno fa è pari a 23% se si guarda al numero di impianti, ma sale a 52% in termini di capacità e 40% in termini di potenza. Lo sottolinea Italia Solare, aggiungendo che Italia e Germania guidano il mercato BESS europeo.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close