Skip to content

Bandi e Aste

Campania annuncia bando per giovani agricoltori che investono in rinnovabili

La Campania ha annunciato contributi ad agricoltori di meno di 41 anni per investimenti nella sostenibilità della nuova attività agricola, con la maggioranza dei fondi che potrebbero coprire investimenti in energia rinnovabile per le aziende agricole campane.

Bulgaria dà il via alla prima asta per le energie rinnovabili

Il governo bulgaro ha aperto la discussione pubblica per la prima asta di energia rinnovabile del Paese. Attraverso l’esercizio di appalto, prevede di assegnare 1.425 MW di capacità di generazione di energia rinnovabile e 350 MW di stoccaggio.

Commissione approva regime italiano da 100 milioni a sostegno della produzione di elettrolizzatori

Nobile di Green Horse: positivo, ma successo del settore in Italia dipenderà dalla partecipazione all’Auction as a service promossa dalla Commissione nell’ambito dell’Innovation Fund. Moroni di Italia Solare: necessario un basso LCOE delle fonti rinnovabili.

GSE terrà conto dell’inflazione nella tredicesima procedura Aste e Registri

Il GSE pubblicherà i bandi per la tredicesima procedura di Aste e Registri settimana prossima. Il periodo per le iscrizioni si aprirà alle ore 12:00 di mercoledì 18 ottobre 2023.

Mentre il solare prospera, i produttori europei temono di non essere in grado di sopravvivere senza misure di protezione

L’attuale dinamica di mercato dell’eccesso di offerta di moduli ha coinciso con gli sforzi per rafforzare la produzione al di fuori della Cina da parte dei governi nazionali e dei produttori. Götz Fisbheck, consulente e collaboratore di pv magazine, ha partecipato alle discussioni sulla produzione made-in-Europe, scoprendo che alcuni chiedono misure protezionistiche.

L’asta solare transfrontaliera dell’UE è stata ampiamente superata

La prima gara d’appalto nell’ambito del nuovo programma solare multilaterale dell’Unione europea da 40 milioni di euro (41,8 milioni di dollari) – destinata a progetti da 5 MW a 100 MW con sede in Finlandia e che forniscono energia al Lussemburgo – è stata “superata” con offerte che “sono andate oltre in modo significativo i volumi previsti”, ha annunciato di recente la Direzione generale dell’Energia della Commissione europea.

Solar Italy, il convegno moderato da pv magazine Italia su Storage C&I e Utility-Scale

Si è svolta lo scorso 28 settembre la prima edizione di Solar Italy, evento organizzato da Wattkraft, Valmont Solar, Longi e Higeco More, che ha connesso gli operatori del settore per un importante momento di networking, confronto e informazione. pv magazine Italia è intervenuta moderando il convegno che ha gettato luce sull’attualità dei sistemi di accumulo, un settore dove la strada è segnata, ma dove ci sono ancora tante sfide da affrontare.

Registri e aste Fer 1, GSE assegna 102,7 MW nella dodicesima procedura

Nel dodicesimo bando di gara del Gestore dei Servizi Energetici sono stati assegnati 102,7 MW di potenza: 11 MW per sei impianti eolici onshore, 1 MW per 7 impianti idroelettrici e oltre 90 MW per impianti fotovoltaici. Il più grande a Castellaneta, Taranto.

L’Italia deve implementare le misure europee per il rilascio dei permessi – SolarPower Europe

Belgio, Grecia, Portogallo, Francia e Germania guidano in Europa per il recepimento delle regole europee per facilitare progetti fotovoltaici. L’Italia è al sesto posto. Ciononostante installa meno di Paesi come Polonia e Paesi Bassi. SolarPower Europe chiede maggiore chiarezza sul rilascio dei permessi per utility-scale e una collaborazione con le regioni.

L’Europa può ancora dire la sua sui mercati globali dell’idrogeno, dice Bureau Veritas

L’idrogeno non è una novità, ma potrebbe diventare un vettore energetico per trasformare gli elettroni rinnovabili in combustibili rinnovabili, sostituendo i combustibili fossili in molteplici applicazioni. Laurence Boisramé, direttrice globale per l’idrogeno di Bureau Veritas, ha recentemente parlato pv magazine del miglioramento della trasparenza del mercato dell’idrogeno, ma ha osservato che “il consenso globale richiederà tempo, almeno qualche anno”.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close