UPDATE – Fotovoltaico lungo le autostrade: in chiusura la prima gara di affidamento del contratto EPC per 5 nuovi impianti

Share

Elgea, Space for Energy, è la società del Gruppo Autostrade per l’Italia che progetta, realizza e gestisce impianti fotovoltaici, valorizzando le aree lungo e intorno alla rete autostradale. A maggio ha avviato un’indagine di mercato e si appresta ora a chiudere la gara di affidamento del contratto per la progettazione, realizzazione e manutenzione di cinque impianti fotovoltaici da installare su aree adiacenti a infrastrutture autostradali.

La fase di indagine di mercato è stata finalizzata. Era volta a identificare operatori economici qualificati che possano garantire la progettazione esecutiva, la fornitura dei materiali, la costruzione e una manutenzione biennale degli impianti.

Gli impianti, distribuiti in tre lotti, saranno realizzati nei seguenti comuni:

  • Lotto 1:
    • Borgo Vercelli: impianto “Borgo Vercelli” con una potenza di 0,99 MWp.
    • Santhià: impianto “Cavour Ovest” con una potenza di 0,99 MWp.
  • Lotto 2:
    • Melegnano: impianto “Melegnano” con una potenza di 0,65 MWp.
    • Stroppiana (VC): impianto “Stroppiana” con una potenza di 0,99 MWp.
  • Lotto 3:
    • Termoli (CB): impianto “Rio Vivo” con una potenza di 0,95 MWp.

Autostrade per l’Italia spiega che l’iniziativa si propone di utilizzare le aree di pertinenza autostradale per generare energia pulita e che questi impianti sono “i primi di un importante piano di transizione del Gruppo Autostrade” poiché “contribuiranno a ridurre l’impatto ambientale delle infrastrutture esistenti, integrandosi con il territorio e ottimizzando l’utilizzo delle superfici disponibili”.

** Update: Riscrive, corregge errori fatti nella prima redazione dell’articolo 

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

MASE approva progetto BESS di Altea Green Power da 200 MW
17 Gennaio 2025 Il progetto nel comune di Genzano di Lucania, composto da due sezioni da 100 MW, ha ricevuto l'Autorizzazione Unica del MASE.