Skip to content

Finanza

PPA per fotovoltaico (e agrivoltaico?): DXT Commodities spiega il mercato

You Zhou, senior power originator presso DXT Commodities, spiega a pv magazine Italia il mercato PPA italiano, fornendo delle previsioni per il 2025.

pv magazine Podcast Italia: l’attualità del settore fotovoltaico. Puntata 21

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 20 di venerdì 18 ottobre 2024.

Tenaris e Axpo firmano PPA da 7 anni per 15 GWh annui

Il PPA prevede la fornitura a TenarisDalmine da parte di Axpo di 15 GWh all’anno di energia verde certificata per un importo non quantificato. 

PNIEC, CAN Europe bacchetta l’Italia su CCS e nucleare: “false soluzioni”

Superando tecnicismi, CAN Europe boccia il PNIEC italiano, sottolineando una mancanza di visione d’insieme e di un piano pratico.

1

Finanza: BNZ chiude primo TIPPF da 420 milioni, Intesa San Paolo finanzia GreenGo con 32,6 milioni

Intesa San Paolo protagonista di entrambe le operazioni. Entro la fine del 2026 BNZ vuole sviluppare 1,7 GW di fotovoltaico tra Spagna, Italia e Portogallo, mentre GreenGo mira a 350 MW di progetti di transizione energetica.

1

Collaborazione pubblico-privato per 486 MW di Enel in Colombia

La BEI ha concesso a Enel Colombia 300 milioni di dollari (274 milioni di euro) per una serie di misure, tra cui 486 MW di progetti fotovoltaici.

L’angolo dell’idrogeno: per ricercatori Harvard i costi sono gravemente sottostimati

Un gruppo di ricercatori dell’Università di Harvard ha suggerito che gli scenari sottovalutano i costi di stoccaggio e distribuzione. Nel frattempo, Kore ha dichiarato a pv magazine di voler raggiungere un LCOH tra 1 e 2 dollari.

pv magazine Podcast Italia: l’attualità del settore fotovoltaico. Puntata 20

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 20 di venerdì 11 ottobre 2024.

I prezzi dell’elettricità rimarranno alti per qualche anno, dicono relatori a conferenza romana

“Credo che i prezzi rimarranno interessanti per qualche anno, quantomeno per garantire un ammortamento degli investimenti rinnovabili”, ha detto Giuseppe Argirò, amministratore delegato (AD) di CVA, parlando dell’Italia. 

Mase e Elettricità Futura: Mercedes o Panda? LCOE al centro della discussione

Leggendo tra le righe e, sorvolando sui ringraziamenti, il mondo del fotovoltaico sembra in forte contrapposizione con la prospettiva del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase). La breve analisi di pv magazine Italia sull’Italian Renewables Investment Forum 2024 in corso a Roma.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close