Lo stabilisce una circolare del ministero dell’Interno. Pubblicato inoltre il testo coordinato con le disposizioni aggiornate
L’assessore competente, Fabio Scoccimarro, annuncia un incontro con il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, e la viceministra all’Ambiente, Vannia Gava, per garantire una suddivisione equa del carico su tutto il territorio regionale
Il Consiglio di Stato ha accolto l’appello di Friul Helios – assistita dall’avvocato Cesare Mainardis – contro il Comune di Udine, annullando il diniego alla realizzazione di un impianto fotovoltaico da 2 MW nel Parco comunale. La sentenza chiarisce che le prescrizioni urbanistiche locali non possono prevalere sulle previsioni di legge favorevoli alle energie rinnovabili e che le preclusioni alla localizzazione devono basarsi su valutazioni concrete. Inoltre, stabilisce che la PAS non richiede necessariamente elaborati tecnici sulla connessione alla rete.
Modifiche agli interventi in edilizia libera, PAS, autorizzazione unica; introdotte nuove definizioni, tra cui “infrastrutture indispensabili” e “revisione della potenza”; semplificate le procedure per i repowering.
Le nuove linee guida, in vigore da settimana scorsa, cambieranno anche l’approccio all’installazione di sistemi BESS. “Nella pratica vuol dire che la progettazione dell’impianto fotovoltaico dovrà essere effettuata di concerto con i professionisti antincendio, analizzando volta per volta i singoli casi e potrà succedere, a mio parere, che il costo per rendere possibile l’installazione dell’impianto fotovoltaico faccia saltare l’operazione”, ha detto Luca Perrone, titolare presso STP Progetti, a pv magazine Italia, aggiungendo che le regole non dovrebbero aumentare significativamente i costi di manutenzione, non dovrebbe invece “per chi ha sempre gestito la manutenzione in modo strutturato e conforme alle norme”.
Data l’elevata quantità di segnalazioni ricevute, l’associazione ha lanciato la campagna “Energia che dura, fiducia che protegge” per tutelare i cittadini nell’installazione di impianti residenziali, ritenuti fondamentali per contrastare il caro-bollette
I fondatori della CER di Magliano Alpi spiegano a pv magazine Italia il loro nuovo obiettivo: realizzare la prima CER transfrontaliera, insieme a due imprenditori di real estate: Miky Build di Montecarlo e MC Edil Solutions di Menton. Potrebbe essere attiva già nel 2026. Primo incontro a ottobre a Monaco.
Nella prima settimana di settembre il Mase ha rilasciato valutazioni di impatto ambientale (VIA) favorevoli a progetti in Campania, Puglia e Sicilia
La giornalista Lara Morandotti riassume le ultime notizie sul settore fotovoltaico. La puntata 61 di venerdì 29 agosto 2025 comprende notizie dal 29 agosto al 4 settembre 2025.
In una nota l’assessore all’Industria, Emanuele Cani, chiarisce che l’adozione del Piano entro i termini previsti è servito a cedere la titolarità dell’adempimento al governo. Per Francesco Spanedda, assessore all’Urbanistica, “il Governo continua a scaricare sulle Regioni una serie di adempimenti confusi”.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.