Skip to content

Leggi & Atti

Fotovoltaico e BESS 2025: tra ostacoli e opportunità, la corsa è appena iniziata

Come sarà quindi questo 2025? Spoiler… sarà un buon anno! Lo spiega Mauro Moroni nel suo editoriale per pv magazine Italia , in cui poi chiede di usare il Piano Mattei per creare professionalità nel mondo delle rinnovbaili, “invece che continuare ad investire sul mercato calante del gas”.

1

DL milleproroghe convertito in legge

Con la modifica introdotta al piano Transizione 5.0 diventano agevolabili gli investimenti sostenuti anche antecedentemente alla presentazione della richiesta di accesso al credito d’imposta, purché effettuati a decorrere dal 1° gennaio 2024.

DL Emergenza, il testo in esame al Senato

L’VIII Commissione Ambiente del Senato ha iniziato l’esame del testo di conversione in legge del DL Emergenza. Il decreto prevede per il GSE il ruolo di garante di ultima istanza nei contratti a lungo termine da fonti rinnovabili.

Arera mette in consultazione fino al 14 aprile proposte di modifica al Tide

Arera mette in consultazione una serie di proposte per minimizzare i costi per l’approvvigionamento di risorse per Frequency Containment Reserve (FCR), operare una modifica alla classificazione delle Unità di Produzione (UP), revisionare gli obblighi per la stipula dei contratti di dispacciamento in immissione, definire i servizi ancillari e definire alcuni aspetti legati alle Unità Virtuali Abilitate (UVA).

Riaperta la consultazione pubblica sugli impatti ambientali del Pniec

La fase di consultazione è riaperta per 15 giorni a partire dal 17 febbraio a seguito di un problema relativo alla PEC.

Definite le linee tecnico-agronomiche della Sicilia per gli impianti agrivoltaici

La Regione Siciliana ha pubblicato le linee tecnico-agronomiche per l’installazione di impianti agrivoltaici. Tra i requisiti rientrano il mantenimento almeno della stessa produzione lorda vendibile (PLV) dopo l’inserimento dell’impianto e l’ampliamento della presenza di specie autoctone; tra le condizioni favorevoli la possibilità di usufruire anche di superfici non coltivate.

2

TAR Puglia su impugnativa Comunità Energetiche, Sticchi Damiani: prevalenza idoneità su previsioni locali

Secondo l’avvocato di Lecce, la decisione del TAR Puglia avrà risonanza in Puglia e non solo, confermando la preclusione della denagabilità di progetti fotovoltaici e eolici in aree ex lege idonee in assenza di vincoli puntuali. “Si tratta di pronuncia che chiarisce, ancora una volta, la portata di previsioni che risultano spesso disattese nella prassi dei procedimenti autorizzativi”, l’avvocato ha detto a pv magazine Italia .

Update – FER X, Aurora: rischio volatilità del mercato diventa costo pubblico, anche se non necessario

“Il FER X avrà successo nell’accelerare il raggiungimento degli obiettivi italiani di decarbonizzazione del sistema elettrico, ma rischia di limitare più del necessario il ruolo svolto dal mercato in questo processo”, ha detto Matteo Coriglioni, head of Italy presso Aurora Energy Research.

DL milleproroghe domani in votazione alla Camera, novità per Transizione 5.0

Il decreto-legge milleproroghe, la cui conversione in legge dovrebbe avvenire domani, modifica il credito d’imposta Transizione 5.0 rendendo agevolabili tutti gli investimenti ammissibili effettuati a partire dal 1° gennaio 2024.

1

L’alta tensione si scontra con le resistenze normative

La tensione dell’energia solare su scala industriale è pronta a passare da 1,5 kV a 2 kV DC. Si tratta di una cambiamento che potrebbe ridefinire la progettazione degli impianti fotovoltaici e ridurre i costi, ma che non avverrà a livello mondiale a causa di normative molto diverse tra loro.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close