Skip to content

Leggi & Atti

Il Mase autorizza 273 MW di BESS al Sud Italia

Tre decreti autorizzativi per impianti tra Calabria, Campania e Puglia. Il più grande è “San Sostene”, progetto di GreenGo da 120 MW in provincia di Catanzaro.

2

La Germania offre la migliore politica europea per l’agrivoltaico

Alcuni scienziati canadesi hanno studiato la crescita della lattuga romana sotto moduli solari a film sottile di tellururo di cadmio con trasparenza variabile e radiazione fotosinteticamente attiva, scoprendo che il quadro normativo tedesco è il più efficace per massimizzare i benefici dell’agrivoltaico.

Nota Masaf su incompatibilità fondi PAC in agrivoltaico interfilare, ResFarm: necessaria mobilitazione delle associazioni

“La nota ha quindi un forte valore, considerando che è stata emessa verso i principali organismi coinvolti nel riconoscimento della PAC”, ha detto Alessio Pinzone, AD di ResFarm, a pv magazine Italia.

1

Delibera Arera chiarisce tempistiche di allaccio alla rete in caso di “esecuzione mista” dei lavori

L’Autorità ha dato ragione, fornendo chiarimenti sul Tica, a e-distribuzione a seguito di un ricorso mosso dalla società VRD 29.3 contro il presunto ritardo nel completamento dei lavori necessari per l’allaccio alla rete di un impianto fotovoltaico.

pv magazine podcast. Notiziario fotovoltaico del 22 agosto 2025

La giornalista Lara Morandotti riassume le ultime notizie sul settore fotovoltaico. La puntata 59 di venerdì 22 agosto 2025 è la prima dopo la pausa estiva e comprende notizie dal 21 luglio al 21 agosto 2025.

Ad agosto finora pareri ambientali positivi per quasi 500 MW di agrivoltaico

Oggi il Mase ha pubblicato due nuovi provvedimenti, uno favorevole e uno contrario, per impianti nelle Marche e in Piemonte

1

Paper accademico conclude: detrazione fiscali al 50% per investimenti FV e BESS in centri commerciali

Un team di ricerca composto da accademici de La Sapienza e dell’Università dell’Aquila hanno concluso che i centri commerciali possono passare da “centri di consumo” a “ambasciatori della sostenibilità”. I ricercatori spiegano a pv magazine Italia che il valore attuale netto degli impianti fotovoltaici varia da 457 a 4013 € per kW per un autoconsumo compreso tra il 40% e l’80%, a seconda delle condizioni di mercato.

Dal Mase un parere positivo e uno negativo a progetti di Enfinity Global nel Lazio

Due impianti agrivoltaici da circa 25 MW di potenza l’uno

1

TAR Calabria: la PAS include sia l’impianto fotovoltaico che le opere di rete

Il TAR Calabria ha stabilito che la PAS comprende sia l’impianto che le opere di rete connesse, respingendo l’interpretazione del Comune di Montalto Uffugo (Cosenza) che imponeva un doppio iter autorizzativo. Il giudice amministrativo evidenzia che imporre un duplice regime autorizzativo contrasta con le semplificazioni delineate dall’art. 6 del D.lgs. 28/2011.

Umbria, la legge regionale sull’energia entro settembre

L’assessore all’Energia, Thomas De Luca, ritiene necessaria l’approvazione della legge “Energia Umbra” entro il prossimo mese per recuperare terreno nell’installazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close