Skip to content

Leggi & Atti

Decreto Cacer, finora 360 richieste con impianti in esercizio per 50 MW

A seguito di un’interrogazione da parte di Enrico Cappelletti (M5S), la sottosegretaria Sandra Savino ha fornito alcuni numeri sul decreto Cacer evidenziando che ad oggi il Ministero non registra complessità circa l’utilizzo del Portale né rallentamenti nel procedimento istruttorio.

Plenitude mette in funzione impianto in ex cava da 5 MW nella Francia Meridionale

“Il progetto prevede il recupero di un’ex cava di estrazione di argilla attualmente in disuso, in linea con le linee guida del governo per la promozione di parchi fotovoltaici su questo tipo di terreni”, ha detto Plenitude.

Nel caso di Paur non serve attivare l’AUA, il chiarimento del Mase

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha risposto a un interpello della provincia di Taranto in merito alla possibilità di far confluire l’Autorizzazione ambientale unica (AUA) all’interno del Provvedimento autorizzatorio unico regionale (Paur) senza passare dagli Sportelli unici per le attività produttive (Suap).

Aree idonee Sardegna, il testo arriva in Consiglio regionale

Il Consiglio regionale della Sardegna è convocato oggi alle 10. Tra gli argomenti all’ordine del giorno risulta l’esame del ddl aree idonee che è giunto in Assemblea con le modifiche apportate dalle Commissioni.

DL Ambiente, oggi le audizioni in Senato

Oggi dalle 13 si terranno in Commissione Ambiente del Senato le audizioni sul DL Ambiente.

1

Certificati bianchi, Mase avvia consultazione pubblica per aggiornamento del meccanismo

Entro il 20 novembre le parti interessate possono inviare al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) pareri sull’aggiornamento del meccanismo dei cosiddetti “certificati bianchi”

Dal Mase compatibilità ambientale positiva per 62 MW di fotovoltaico in Puglia

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) ha rilasciato giudizio positivo di compatibilità ambientale per un progetto di impianto agrivoltaico da 62,45 MW in Puglia.

Transizione 5.0, i chiarimenti del Ministero su soddisfazione requisiti fotovoltaici e solare termico

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) si è espresso positivamente in merito alla possibilità di incentivi impianti solari termici e sulle modalità di soddisfazione dei requisiti richiesti per i moduli fotovoltaici.

BESS e ibridazione, AleaSoft spiega il mercato spagnolo: opportunità e analisi TRI

Progetti BESS, AleaSoft: pagamenti per la capacità favoriranno redditività, anche se la maggior parte dei ricavi deriverà dall’arbitraggio dei prezzi nel mercato all’ingrosso. Solo i primi progetti genereranno significativi profitti partecipando ai servizi ancillari.

1

pv magazine Podcast Italia: l’attualità del settore fotovoltaico. Puntata 23

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 23 di venerdì 1 novembre 2024.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close