Skip to content

Leggi & Atti

RAEE Fotovoltaici: GSE aggiorna istruzioni operative

Da oggi è possibile rateizzare in cinque anni la quota la quota da versare in caso di adesione al Sistema Collettivo, dice il GSE, spiegando di aver aggiornato le Istruzioni Operative per la gestione del fine vita dei pannelli fotovoltaici degli impianti incentivati in Conto Energia.

Stato dell’Unione dell’energia 2023, necessario accelerare investimenti in rinnovabili

L’UE è, secondo l’esecutivo europeo, sulla buona strada per conseguire gli obiettivi di REPowerEU, ma “è necessario accelerare sensibilmente il passo”.

Nuova strategia Solarday: investimenti in impianti, inverter a brand proprio, pannelli per revamping

In occasione della presentazione di Solarday della nuova strategia industriale, avvenuta ieri sulla Terrazza Martini di Milano, pv magazine Italia ha intervistato Marco Vergani, Sales and Marketing Director, per parlare della partecipazione diretta alla realizzazione di grandi impianti e dell’offerta di inverter a proprio marchio.

Anie Rinnovabili, osservatorio VIA: solo il 5,2% ha concluso iter a giugno 2023

Nei primi 6 mesi dell’anno, 1.372 procedure depositate per 68.220 MW: +142% rispetto al 2022. Il 46,5% delle procedure riguardano progetti agrivoltaici. Anie Rinnovabili chiede al Governo di potenziare la struttura della commissione tecnica PNIEC/PNRR.

DL Sicurezza energetica, salta slittamento fine tutela, aggiunta norma su contributo produttori al GSE

La seconda bozza del Decreto Legge Sicurezza energetica è in discussione al Consiglio dei ministri. Tra le novità l’introduzione di norme sull’eolico offhsore. Green Horse Advisory spiega a pv magazine Italia che sono da prevedere due ulteriori cambiamenti significativi: la fine del Servizio di Maggior Tutela e un nuovo contributo imposto ai produttori di energia rinnovabile.

Tassi d’interesse alti e cambiamenti normativi schiacciano il solare residenziale statunitense

Molti installatori di energia solare statunitensi stanno dichiarando bancarotta e le azioni sono crollate del 15-30% a causa della debolezza delle previsioni.

Entra in vigore il DL Fiscale: prolunga misure su extra-profitti al 2024

In Gazzetta Ufficiale il Decreto fiscale approvato lunedì dal Consiglio dei Ministri. Misure su extra-profitti, sulla riduzione delle accise sui prodotti energetici e sulla proroga dei termini per la restituzione del gas stoccato dal GSE.

L’Austria riduce l’IVA sul fotovoltaico residenziale

L’Austria ha ridotto l’imposta sul valore aggiunto (IVA) sugli impianti fotovoltaici residenziali. Le nuove misure si applicano a tutti i nuovi impianti fotovoltaici fino a 35 kW ed entreranno in vigore a gennaio.

Incentivi Fer 1: GSE pubblica bandi, aperta la tredicesima procedura

I valori di potenza disponibile, indicati nei bandi, potranno essere incrementati in applicazione dei meccanismi di riallocazione previsti dal DM 2019, e aggiornati dal Decreto Legislativo 199 del 2021 come modificato dal DL 104/2023 (c.d. “DL Asset”). Per questa ragione, è possibile presentare richiesta di iscrizione anche per i Registri Gruppo A e Gruppo B, sebbene i contingenti indicati nei relativi Bandi risultino nulli.

Consiglio Energia trova accordo sulla riforma dell’assetto del mercato dell’energia elettrica

Il Consiglio ha convenuto che gli Stati membri potranno applicare un tetto ai ricavi di mercato eccessivi sull’energia elettrica prodotta da generatori con costi marginali inferiori quali le energie rinnovabili, il nucleare e la lignite (generatori inframarginali) fino al 30 giugno 2024

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close