La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 36 di venerdì 31 gennaio 2025.
L’accordo prevede la fornitura di energia rinnovabile proveniente da due impianti fotovoltaici siciliani, in provincia di Trapani e di Ragusa, per un periodo di dieci anni, dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2034.
Il governo sloveno ha imposto che le comunità energetiche abbiano una potenza fotovoltaica di almeno 100 kW, con o senza sistemi di stoccaggio.
Nel 2024 sono stati connessi 209.111 sistemi di accumulo elettrochimici, con una potenza complessiva pari a 2,11 GW e una capacità complessiva pari a 5,92 GWh. Lo dice Italia Solare nella sua ultima elaborazione dei dati Gaudì di Terna.
Il ricercatore del CNR Luigi Moccia ha spiegato a pv magazine Italia come l’aumento dei costi di sistema legato a un eventuale veto al fotovoltaico a terra al 2050 si attesterebbe intorno a 7 euro/MWh, mentre il veto al nucleare non aumenterebbe i costi di sistema.
Secondo Kgal, il parco solare laziale è il più grande finanziato privatamente in Italia. Kgal ha già firmato un PPA decennale con Edison per la vendita dell’elettricità prodotta.
Korian ha detto a pv magazine Italia che si tratta di 30 progetti in Lazio, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sardegna, Toscana, Valle D’Aosta e Veneto. Non sono previsti al momento sistemi di accumulo.
La presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde, con una nota risponde all’impugnazione da parte del governo della legge regionale sulle aree idonee.
Lunedì 20 gennaio 2025 il mercato italiano registra il prezzo giornaliero più alto dal 25 gennaio 2023, pari a 192,84 €/MWh. Mentre i prezzi calano in media a livello europeo, aumentano infatti nel Bel Paese, secondo mercato più caro in Europa, dopo la Gran Bretagna.
Il Consiglio dei Ministri riunitosi ieri sera ha impugnato legge regionale n. 20/2024 della Sardegna.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.