Skip to content

Mercati & Politiche

I finanziamenti tedeschi per rinnovabili previsti a 18 miliardi di euro nel 2025

I costi per il finanziamento delle energie rinnovabili quest’anno saranno più alti del previsto, in parte a causa delle molte ore con prezzi negativi sul mercato spot della borsa elettrica. Un nuovo rapporto prevede che la tendenza a costi elevati continuerà fino al 2029.

Intervista – Green Horse: ritardi e aspettative su FER X muovono mercato PPA e finanza

“Il prezzo elevato dell’energia in Italia è senza dubbio tra i principali fattori che rende il mercato italiano particolarmente attraente per gli investitori internazionali, nonostante un quadro regolatorio ancora da definirsi e non sempre allineato con le strategie energetiche del Paese”, ha detto Andrea Gentili, co-founder di Green Horse Legal Advisory, a pv magazine Italia.

Commissione VIA-VAS, nomina di altri 12 componenti dal Mase

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) ha nominato 12 nuovi componenti della Commissione tecnica VIA-VAS in tre aree distinte: ambientale, giuridica ed economica.

1

L’angolo dell’idrogeno: Statkraft procede con piani per H2 verde in Germania

Statkraft dichiara che sta procedendo con il suo impianto di elettrolisi da 200 MW in Germania, mentre Neste afferma che non investirà nel suo progetto di elettrolizzatore da 120 MW in Finlandia.

Bando di gara da 20,6 milioni per fotovoltaico negli aeroporti di Roma

Aeroporti di Roma S.p.A. ha avviato una procedura di gara europea per la realizzazione di impianti fotovoltaici negli aeroporti “L. Da Vinci” di Fiumicino e “G. B. Pastine” di Ciampino.

1

Metlen inaugura impianto FV di Saint-Gobain da 4,65 MW, punta a crescita in Italia

La società greca sta cercando di espandersi in Italia. Spiega a pv magazine Italia che vuole assumere oltre 200 persone entro fine 2026.

1

Terna e BEI firmano accordo per finanziamento da 400 milioni

Terna firma un finanziamento da 400 milioni della durata di 22 anni con la BEI per investimenti nella rete entro il 2026.

Irena chiede una maggiore inclusione di genere nel settore dell’energia decentralizzata

L’ultimo rapporto dell’Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili (Irena) afferma che il ruolo delle donne nel settore delle energie rinnovabili decentralizzate è fondamentale per raggiungere l’accesso universale all’elettricità nelle comunità poco servite.

Parco Agrisolare, al terzo bando oltre 3.700 domande per 266 milioni di euro

Il terzo bando per la misura Parco Agrisolare si è chiuso il 14 ottobre registrando una partecipazione di oltre 3.700 domande corrispondenti a circa 266 milioni di euro. A renderlo noto è il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) tramite una nota.

3

BP completa l’acquisizione delle attività di Lightsource

L’accordo per il 50,03% di Lightsource BP lascia al gigante del petrolio e del gas il controllo totale dello sviluppatore di energie rinnovabili. Si prevede che Lightsource BP continuerà a operare con un modello operativo autonomo, mantenendo il suo marchio indipendente.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close