Skip to content

Mercati & Politiche

Sulla piattaforma LinkeGreen in un anno scambiati progetti rinnovabili per 1,8 GW

LinkeGreen, in un’intervista con pv magazine Italia , ha parlato del suo primo anno di attività e dell’attuale andamento del mercato di progetti di impianti da fonti rinnovabili. Nel corso del dialogo, inoltre, è stato evidenziato un disallineamento tra sviluppatori e investitori sulla localizzazione degli impianti e un particolare interesse per agrivoltaico e stoccaggio.

La Francia registra 233 ore di prezzi negativi per l’elettricità nel 1° semestre

KiloWattSol, una società di consulenza solare indipendente, afferma che ci sono state 308 ore di prezzi negativi dell’elettricità dall’inizio del 2024 al 23 agosto – più del doppio delle 147 ore negative registrate nel 2023.

Aree Idonee, il TAR rigetta istanza per la sospensione del decreto

Il TAR del Lazio ha rigettato le richieste di Iberdrola, Erg Wind ed Erg Solar di sospensione del decreto ministeriale Aree Idonee. Nei ricorsi le tre società hanno avuto il sostegno dell’associazione di settore Elettricità Futura.

2

Prima procedura per DM Agrivoltaico: cosa succederà alle 643 richieste di partecipazione?

Alessio Pinzone, Senior Director Renewable Energy presso RINA Prime, ha detto a pv magazine Italia che “per evitare rischi, gli operatori dovrebbero scegliere un partner agricolo strutturato”.

Capacity market 2025, il TAR Roma rinvia a Milano il giudizio sul ricorso di Termica Celano

Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) per il Lazio ha dichiarato la propria incompetenza in merito al ricorso presentato da Termica Celano contro l’esclusione dal Capacity Market 2025 e ha indicato il TAR per la Lombardia, sede di Milano, come foro competente.

L’angolo dell’idrogeno: produzione di idrogeno dai parchi eolici offshore in Danimarca

Mentre in Danimarca sono in corso due progetti eolici offshore per la produzione di idrogeno in collaborazione con enti tedeschi, MOL ha avviato la produzione di idrogeno nella sua unità di elettrolisi da 10 MW in Ungheria.

Indotto degli investimenti nella rete potrebbe rappresentare lo 0,7% del PIL italiano nei prossimi 10 anni – Enel

A Cernobbio Enel chiede che la normativa non rappresenti un freno agli investimenti nella rete nella seconda metà del decennio in corso, considerata fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi energia e clima al 2050. 

Greenvolt venderà un portafoglio solare da 153 MW in Italia a Nuveen per 18,7 milioni di euro

“Un totale di 19 progetti, che dovrebbero raggiungere il Ready to Build tra il 2024 e il 2025, saranno venduti in fasi successive, fornendo complessivamente 153 MW di energia solare”, ha detto la società portoghese.

Le autorità francesi approvano un progetto agrivoltaico da 450 MW

Lo sviluppatore francese Green Lighthouse Développement ha dichiarato che le autorità francesi hanno approvato il suo progetto agrivoltaico da 450 MW su 200 ettari di terreno agricolo nel sud-ovest della Francia.

pv magazine Podcast Italia: l’attualità del settore fotovoltaico. Puntata 15

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana.
Puntata 15 di venerdì 6 settembre 2024

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close