Skip to content

Politica

Intervista – Fimer spiega strategia per la ripresa: nuova gamma prodotti, coordinamento con concorrenti

Fimer punta sulla vendita di inverter per interventi di revamping mentre procede con la ristrutturazione dell’azienda, il cui scopo finale è tornare nei mercati lasciati di recente attraverso un rinnovamento tecnologico frutto anche della cooperazione con McLaren Applied. Nel lungo periodo? Utility scale. Lo spiega l’azienda a pv magazine Italia.

2

Intervista – Aree idonee Emilia-Romagna, Priolo: “servirà coerenza tra progetto e pianificazione comunale”

Tempistiche per la definizione della legge; ruolo dei comuni; classificazioni; stoccaggio e data center: sono i principali temi trattati nell’intervista con pv magazine Italia da Irene Priolo, assessora all’Ambiente della Regione Emilia-Romagna, a margine di un evento al KEY di Rimini.

2

CER a Roma, al via il piano per il fotovoltaico su centinaia di scuole

E’ stato approvato uno specifico Regolamento che mette a disposizione tetti comunali di Roma, anche di scuole elementari e medie, per l’installazione di fotovoltaico al fine di creare Comunità energetiche rinnovabili solidali (CERS). pv magazine Italia ha intervistato Edoardo Zanchini, direttore dell’Ufficio Clima di Roma Capitale.

1

Intervista – Migliorini: fino all’80% dei progetti del decreto agrivoltaico verso la rinuncia a maggio

Migliorini spiega a pv magazine Italia quali sono le strategie del gruppo di soggetti che si sono aggiudicati i fondi PNRR, preannunciando conseguenze negative per tutto il settore nel caso non si trovi una soluzione entro maggio. Questo per evitare che il miliardo e passa non “venga bruciato”.

2

pv magazine Podcast Italia: l’attualità del settore fotovoltaico. Puntata 40

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 40 di venerdì 7 marzo 2025.

Secondo giorno di KEY: si entra nel vivo con progetti agrivoltaici e nuovi entranti

Agrivoltaico al centro degli investimenti di svizzeri e cinesi, in un momento in cui aumenta l’interesse anche in preparazione della diminuzione dei tassi d’interesse. Voci di corridoio suggeriscono che i prezzi medi dei progetti ready-to-build sono al momento in una forbice 80.000-140.000 €/MW.

1

Aumento del 20% degli espositori al KEY, focus su autoconsumo e supply chain europea

Due le iniziative per l’autoconsumo durante il primo giorno della fiera: Edison e Legacoop hanno annunciato un progetto pilota, Enel e Fondazione CER Italia hanno presentato la loro collaborazione.

1

Intervista – Pichetto: “Fer X da inizio maggio e almeno due aste, Macse entro l’autunno”

pv magazine Italia ha intervistato il ministro Pichetto prima della cerimonia di apertura di KEY. Il ministro parlando con la stampa e dal palco ha fornito novità su: Fer X transitorio, Macse, agrivoltaico e novità per il decreto CER.

4

Aree idonee Abruzzo, progetto di legge pronto per l’esame

La Commissione “Territorio, Ambiente e Infrastrutture” ha espresso a maggiornaza parere favorevole sul testo, accogliendo una serie di emendamenti migliorativi.

A inizio marzo dal Mase due pareri negativi per 34 MW di fotovoltaico

I primi pareri rilasciati dal Mase a marzo interessano due progetti fotovoltaici in Basilicata e nel Lazio.

2

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close