La Regione Lombardia stima investimenti privati per 11-12 miliardi di euro entro il 2030, spiegando che l’iniziativa vuole diminuire i prezzi dell’energia, anche in considerazione del passaggio da prezzo nazionale a prezzo zonale. Il 40% dei 12 GW sarà fotovoltaico, il 60% agrivoltaico. Due commi fanno riferimento ai comuni, spiega l’assessore Massimo Sertori, rispondendo a una domanda di pv magazine Italia.
La sentenza del Collegio ha accolto il ricorso di una società contro il diniego alla costruzione di un impianto agrivoltaico nel Comune di Acquapendente (VT).
Durante una festa del M5S a Nuoro, che si è tenuta sabato 12 aprile, Alessandra Todde, la presidente della Regione Sardegna, ha dichiarato di essere stata convocata a partecipare ad uno dei prossimi Consigli.
La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 45 di venerdì 11 aprile 2025.
Michelangelo Lafronza, segretario di Anie Rinnovabili, ha espresso forte preoccupazione riguardo alle recenti normative. In un’intervista a pv magazine Italia , ha tracciato un quadro del settore fotovoltaico al 2025, evidenziando più volte il clima di incertezza generato dal Decreto Aree Idonee, ritenuto non del tutto efficace.
Le operazioni M&A nel fotovoltaico italiano aumenteranno di dimensioni, dice l’avvocato Lorenzo Parola a pv magazine Italia, spiegando i motivi: consolidazione del mercato e aumentato interesse degli operatori internazionali a causa del miglioramento del quadro normativo e dello stadio avanzato di sviluppo dei progetti.
Con un decreto pubblicato dal Mase, vengono nominate altre due unità che portano il numero di commissari all’obiettivo prefissato dal ministero
Lo afferma la Regione in un botta e risposta col sindaco di Villanovaforru sull’esistenza o meno del prospetto grafico per le aree idonee e non idonee all’installazione di impianti rinnovabili
Si può presentare domanda dal 14 aprile al 30 settembre
Tra le novità i princìpi del “sistema economico” agrivoltaico e l’aggiornamento dei criteri per la valutazione dei requisiti ministeriali
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.