Skip to content

Politica

Sardegna, il ministero esclude Sant’Ignazio dal bando Difesa per il fotovoltaico

Lo ha comunicato il ministro della Difesa, Guido Crosetto, in una lettera inviata al Consiglio regionale

Energy release, firmato il decreto correttivo

Il provvedimento introduce una gara opzionale per gli operatori e una clausola che evita l’eventuale sovra-remunerazione dopo i venti anni di contratto.

Costi di incentivazione FER, Italia Solare: contratti a due vie per evitare ulteriori aumenti

I costi derivanti dall’incentivazione delle fonti rinnovabili per l’anno 2024 sono pari a circa 8,9 miliardi di euro. Sono in aumento rispetto ai circa 7,1 miliardi del 2023. “Indubbiamente comincerà a calare il costo dei conti energia per il fotovoltaico, in buona parte indipendenti dal costo di mercato dell’elettricità”, Luciano Barra di Italia Solare ha detto a pv magazine Italia.

Aree idonee, la legge della Valle d’Aosta

Privilegiate le superfici antropizzate. Previsto un sistema di monitoraggio e l’istituzione del tavolo tecnico regionale

Sentenza TAR Lazio 9155/2025, Masaf, Mase, Mic presentano ricorso al Consiglio di Stato

Tre avvocati spiegano a pv magazine Italia il senso, le tempistiche e la portata del ricorso al Consiglio di Stato del governo italiano contro la sentenza del Tar Lazio. GSLex: udienza il 26 agosto sull’istanza cautelare di sospensione dell’efficacia esecutiva della sentenza del TAR Lazio, con udienza pubblica per la trattazione del merito, forse di lì a poco. Parola Associati: l’udienza pubblica, visto l’importanza, potrebbe tenersi entro fine anno.

1

Marche, nel nuovo Piano energetico previsti 1,75 GW di fotovoltaico al 2030

Il solare ricoprirà il 75% del totale della nuova potenza rinnovabile installata nella Regione (2,3 GW)

Spagna, il decreto contro i blackout non passa al Congresso

Il PP, Junts, Podemos e BNG si rifiutano di appoggiare la proposta di regio decreto-legge 7/2025, che aveva il sostegno solo di Psoe, Sumar, ERC, PNV, Bildu, Compromís e Coalición Canaria.

Dal governo pareri ambientali positivi per 220 MW di agrivoltaico

Le delibere rilasciate nel Consiglio dei Ministri di ieri per quattro impianti in Puglia

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close