Skip to content

Sviluppi di mercato

UPDATE – Dl Aree Idonee sardo, Italia Solare: bozza politica contraria a principi comunitari

Se la norma verrà approvata così come è gli operatori danneggiati potranno fare valere l’incostituzionalità e la contrarietà alle direttive UE, impugnando i provvedimenti di rigetto al Tar”, Italia Solare ha detto a pv magazine.

L’angolo dell’idrogeno: Equatic produce anodi per generazione di idrogeno dall’acqua di mare

Equatic dichiara di aver avviato la produzione annuale di 4.000 anodi per la generazione di idrogeno dall’acqua di mare in California, mentre Nuvera Fuel Cells afferma che dimostrerà il suo primo gruppo elettrogeno CA e il suo primo caricatore rapido CC operativi.

La tempesta Boris porta piogge e nevicate record in tutta Europa

In un nuovo aggiornamento settimanale per pv magazine, Solcast, una società di DNV, riferisce che, mentre la tempesta Boris ha attraversato l’Europa, la neve ha iniziato a cadere in alcune regioni per la prima volta in questa stagione. La situazione si sta ora stabilizzando con l’indebolimento del sistema e la formazione di una zona di alta pressione che attraversa la regione.

Agrivoltaico e FerX: l’importanza delle visioni e delle strategie

Alessio Pinzone, Senior Director Energy di Rina Prime, scrive il suo primo articolo per pv magazine Italia, illustrando i possibili scenari che si apriranno con il Decreto FER-X. Spoiler: molto probabilmente il focus sarà sull’agrivoltaico avanzato.

Il mondo ora ha cinque volte più energia fotovoltaica che nucleare

Secondo gli autori del World Nuclear Industry Status Report 2024, a metà anno nel mondo erano operativi 408 reattori che producevano 367 GW, una cifra notevolmente inferiore alle previsioni di capacità installata per l’energia solare entro la fine dell’anno e cinque volte inferiore alla capacità fotovoltaica cumulativa mondiale, che ora si avvicina ai 2 TW.

1

pv magazine Podcast Italia: l’attualità del settore fotovoltaico. Puntata 17

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana.
Puntata 17 di venerdì 20 settembre 2024

Servizio ricerca lavoro nel fotovoltaico: settantunesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (20 settembre 2024).

ERG reimpiega pannelli provenienti da attività di revamping per fondazione ETS

ERG, nell’ambito del programma “Social Purpose for Solar Revamping”, ha inaugurato ieri a Limestre un impianto composto da 400 moduli fotovoltaici provenienti da attività di revamping in Puglia.

1

Ad agosto la produzione fotovoltaica è cresciuta del 15,1% rispetto al 2023, eolico -47,7%

Dal rapporto mensile di Terna sul sistema elettrico ad agosto 2024 emerge che, rispetto all’anno precedente, la produzione di fotovoltaico è cresciuta del 15,1% passando da 3.738 GWh a 4.302 GWh. In generale, la produzione totale netta al consumo nel mese di agosto è superiore (+7,7%) rispetto allo stesso mese del 2023: 23.784 GWh di cui 11.124 GWh di FER (+0,1%).

Sonnedix acquista impianto da 80 MW in Sicilia in un accordo da 250 MW complessivi

Sonnedix ha annunciato oggi di aver acquisito un impianto fotovoltaico da 80 MW in Sicilia da Blunova SpA. Lo scambio rientra in un più ampio accordo che vedrà Sonnedix acquisire 10 impianti operativi per un totale di 250 MW in tutto il Meridione arrivando a circa 800 MW di capacità complessiva in Italia.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close