Skip to content

Sviluppi di mercato

Germania registra prezzo orario di €2.325,83/MWh, più alto nella storia

Settimana scorsa la Germania, che ha registrato il prezzo orario più alto nella storia, ha subito un aumento del prezzo dell’energia all’ingrosso del 64%. Ciononostante il mercato europeo più caro è rimasto comunque quello italiano.

La Banca Mondiale approva un prestito di 1,5 miliardi per piani indiani sull’idrogeno

La Banca Mondiale ha approvato un prestito di 1,5 miliardi di dollari per promuovere lo sviluppo del mercato dell’idrogeno verde e aumentare la penetrazione delle energie rinnovabili in India.

Inviato il PNIEC italiano a Bruxelles: 79,2 GW di fotovoltaico su 131 GW di rinnovabili

Su 131 GW rinnovabili al 2030, 79,2 GW proverranno dal fotovoltaico. Anche uno scenario sul nucleare: 8 GW al 2050 per coprire l’11% della richiesta nazionale. Pichetto: “Traccia strada del futuro con grande pragmatismo”

Nella prima metà del 2024 autorizzati 3,3 GW di fotovoltaico, elaborazioni pv magazine Italia

Dalle rilevazioni sui Bollettini ufficiale delle Regioni (BUR) fatte da pv magazine Italia emerge che, nei primi sei mesi del 2024, nel nostro Paese sono stati autorizzati 3.358 MW di fotovoltaico a fronte di 83 autorizzazioni uniche e 372 PAS.

Beyond Fossil Fuels: Enel, Engie ed EPH minano la transizione energetica

Enel “prevede di ridurre gradualmente gli investimenti in nuovi asset ad alta intensità di carbonio fino ad azzerarli nel 2025”, la società romana scrive nel suo Sustainability Report 2023. 

Investitore londinese e società di trading puntano a 3 GW di fotovoltaico in Italia

L’accordo, soggetto all’approvazione in ottemperanza alla normativa vigente, rappresenta il “primo investimento significativo di Gunvor nel settore fotovoltaico”. 

EF Solare Italia verso l’acquisizione di una quota di maggioranza in SCS Ingegneria

L’acquisizione dovrebbe creare valore addizionale, nello sviluppo di nuova capacità rinnovabile e nello stoccaggio elettrolitico.

Udinese Calcio e Bluenergy Group avviano lavori di costruzione dello stadio fotovoltaico

La società ha confermato a pv magazine Italia l’intenzione di “chiudere i lavori di cantiere entro ottobre”.

3

pv magazine Podcast Italia: l’attualità del settore fotovoltaico. Puntata 5

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana.
Puntata 5 di venerdì 28 giugno 2024

Budasol vuole aumentare di quasi sei volte la capacità produttiva di moduli off-grid personalizzati

pv magazine Italia ha parlato con Mathias Schillen, AD di Budasol, durante Intersolar. Il produttore fotovoltaico tedesco/ungherese fa anche una previsione sulla produzione di pannelli al mondo: “in futuro ci saranno solo poche grandi aziende e fornitori di nicchia”.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close