Skip to content

Sviluppi di mercato

L’India registra 14,7 GW di nuovo solare nell’anno fiscale 2024

L’India ha installato circa 11,7 GW di capacità solare su scala pubblica e altri 3 GW di capacità solare su tetto nei 12 mesi terminati il 31 marzo 2024.

Trina Solar avvia la produzione di massa di moduli full-black da 430-455 W

Trina Solar ha dichiarato di aver avviato la produzione di massa di moduli fotovoltaici full-black da 430 W a 455 W. I pannelli Vertex S+ hanno un’efficienza fino al 22,8% e pesano 21 kg, con un design a doppio vetro da 1,6 mm x 1,6 mm.

Sosteneo perfeziona partnership con Enel per lo sviluppo di 1,7 GW di BESS in Italia

La società del gruppo Generali firma un accordo per acquisire una quota di minoranza di Enel Libra Flexsys, il cui scopo è la realizzazione di 1,7 GW di BESS in Italia. “I ricavi sono interamente contrattualizzati per 15 anni attraverso accordi di capacità con Enel e pagamenti di capacità da parte di Enel garantiti da Terna”, ha scritto Sosteneo. 

Vaticano pianifica impianto agrivoltaico vicino Fiumicino per “completo sostentamento energetico”

Nella lettera apostolica “Fratello Sole” Papa Francesco annuncia un impianto agrivoltaico per il “completo sostentamento energetico” del Paese. L’impianto verrà realizzato nella quarantanovesima zona di Roma nell’agro romano.

Impianto offshore francese nel Mediterraneo ottiene finanziamento pubblico da 6 mln

Il prototipo pre-commerciale da 1 MWp della società francese SolarinBlue sarà installato al largo di Sète, a 2 chilometri dalla costa mediterranea, e alimenterà le infrastrutture del porto di Sète-Frontignan. I galleggianti sono progettati per resistere a onde di oltre 10 metri e a venti di 200 km/h.

Quindicesima procedura FER, per il fotovoltaico tariffa di riferimento a 77,78 €/MWh

Il GSE ha pubblicato i bandi della quindicesima procedura di Aste e Registri a supporto dello sviluppo degli impianti a fonti rinnovabili. Per quanto riguarda le aste del gruppo A (eolico e FV) la tariffa di riferimento è aumentata rispetto alla precedente procedura.

3

Plenitude inaugura nuovo impianto da 50 MW in Spagna

Plenitude ha allacciato alla rete un progetto da 50 MW tra Madrid e Valencia. La società vuole aumentare le installazioni fotovoltaiche in Europa, per poi vendere l’elettricità rinnovabile ai clienti finali. Entro il 2027, l’azienda vuole aumentare del 15% il numero di clienti.

1

La Germania guiderà la produzione europea di celle per batterie con una capacità di 462 GW/h

L’Università RWTH di Aquisgrana ha svolto uno studio sull’Europa come luogo di produzione di batterie e ha creato un atlante delle capacità produttive di celle, moduli, sistemi e macchine di produzione. La mappa mostra che nel continente sono in corso di sviluppo decine di progetti, molti dei quali da parte di aziende europee.

clearvise punta su due impianti in Lazio da 14,2 MW in cave dismesse

“Soprattutto alla luce dei cambiamenti normativi attualmente in discussione per quanto riguarda le aree solari autorizzabili, è chiaro che, insieme al nostro partner di cooperazione, abbiamo puntato sul cavallo giusto: cave e aree industriali”, ha commentato Petra Leue-Bahns, AD di clearvise.

La pompa di calore più il fotovoltaico sono di solito più convenienti del riscaldamento a gas dopo 11-14 anni

Un’analisi condotta da Eon e dall’Università di Aquisgrana mostra la rapidità con cui le pompe di calore con e senza sistemi fotovoltaici e di accumulo si ripagano in diverse tipologie di abitazioni, anche rispetto al riscaldamento a gas. Una pompa di calore con fotovoltaico è solitamente più economica di quella senza. Il solare da balcone si ripaga solitamente in tre-sei anni. Un’indagine di accompagnamento mostra che la maggior parte delle persone sottovaluta la convenienza economica delle tecnologie energetiche rispettose del clima.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close