Skip to content

Sviluppi di mercato

L’angolo dell’idrogeno: cooperazione e consolidamento

Mentre una società spagnola si allea con un produttore cinese di elettrolizzatori per aumentare la produzione in Europa, un fondo svizzero potrebbe presto acquistare la danese Everfuel. Nel frattempo, Uniper e Air Liquide inaugurano i loro progetti in Germania.

Peimar mira a vendere fino a 200 MW di moduli coerenti con Piano Transizione 5.0

pv magazine Italia ha parlato con Peimar per capire le possibilità presentate per produttori di pannelli italiani dal Piano Transizione 5.0.

pv magazine Podcast Italia: l’attualità del settore fotovoltaico. Puntata 14

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana.
Puntata 14 di venerdì 30 agosto 2024

Servizio ricerca lavoro nel fotovoltaico: sessantottesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (30 agosto 2024).

Plenitude completerà entro il 2025 impianto da 3,6 MW in prossimità della Raffineria di Gela

Plenitude spiega a pv magazine Italia come l’impianto FV in Sicilia faccia parte di un programma per ridurre le emissioni Scope 1 e 2 degli impianti di produzione gas.

Protesta in Val di Cornia: pannelli fotovoltaici in arrivo su oltre 200 ettari?

È nato il Comitato Terre di Val di Cornia alla quale aderisce anche il Comune di Campiglia Marittima. pv magazine Italia ha intervistato la sindaca Alberta Ticciati che ha spiegato le ragioni della protesta contro 8 progetti tra fotovoltaico, agrivoltaico ed eolico. Ma è anche stato avviato un percorso per la realizzazione di una comunità energetica pubblica sul territorio.

USA, posti di lavoro nelle rinnovabili crescono a un ritmo doppio rispetto all’economia

I posti di lavoro nell’industria solare statunitense sono cresciuti del 5,3% nel 2023 e il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti prevede che entro il 2030 la quota di produzione di energia elettrica da fonti pulite raddoppierà.

Brief sull’industria fotovoltaica cinese: Longi, TCL Zhonghuan aumentano i prezzi dei wafer di silicio

Longi ha aumentato i prezzi dei wafer di silicio a 1,15 CNY (0,14 euro) per i wafer N-G10L e a 1,30 CNY per i wafer N-G12R, mentre TCL Zhonghuan ha aumentato i prezzi a 1,15 CNY per i wafer G10N, 1,30 CNY per i wafer G12RN e 1,50 CNY per i wafer G12N.

L’India aggiungerà 21,5 GW di nuova capacità fotovoltaica nel 2024, secondo JMK Research

Secondo JMK Research, l’India è sulla buona strada per installare 21,5 GW di energia solare quest’anno, di cui 16,5 GW di impianti utility-scale, 4 GW di sistemi su tetto e 1 GW di sistemi off-grid.

L’angolo dell’idrogeno: Linde investe in un impianto di idrogeno blu in Canada

Linde ha firmato un accordo a lungo termine per la fornitura di idrogeno pulito ad Alberta, in Canada, mentre Hyundai Motor e Pertamina hanno deciso di sviluppare congiuntamente l’ecosistema dell’idrogeno in Indonesia.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close