Skip to content

Sviluppi di mercato

CityLife, arrivano ricarica elettrica, fotovoltaico e comunità energetica

Atlante ha inaugurato una stazione dotata di 4 punti di ricarica veloce per veicoli elettrici presso il quartiere CityLife di Milano. Il prossimo passo sarà la creazione di una comunità energetica grazie all’accumulo e a pannelli solari installati sul nuovo centro padel CityLife, l’Atlante Arena.

I prezzi dei moduli cinesi scendono a un nuovo minimo storico, i produttori tagliano la produzione

In un nuovo aggiornamento settimanale per pv magazine, OPIS, una società di Dow Jones, fornisce un rapido sguardo alle principali tendenze dei prezzi nel settore fotovoltaico globale.

UE, Consiglio Energia concorda orientamento sul Net Zero Industry Act

Il “Net Zero Industry Act” stabilisce che almeno il 40% dei componenti per le cosiddette tecnologie net zero debba essere prodotto nell’UE entro il 2030. Tuttavia, i ministri dell’energia dell’UE hanno ampliato i settori: oltre al fotovoltaico, all’energia eolica, all’idrogeno, alle batterie e alle pompe di calore, il regolamento si applica ora anche alla CCS e alla fissione nucleare.

Novembre: produzione di energia solare supera record mensili in Spagna, Portogallo, Francia e Italia

Rispetto al mese precedente, la produzione di energia solare è diminuita a novembre in tutti i mercati analizzati da AleaSoft Energy Forecasting, in linea con la diminuzione della radiazione solare con l’avvicinarsi dell’inverno.

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: trentaquattresima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (8 dicembre 2023).

L’UE annuncia che 30 isole riceveranno assistenza per le energie rinnovabili. Quattro progetti in Italia

La Commissione europea ha annunciato le 30 isole selezionate per ricevere “assistenza completa” nei loro tentativi di raggiungere il 100% di energia rinnovabile entro il 2030.

Tutte le efficienze delle celle solari in sintesi – aggiornate a dicembre 2023

Il gruppo di ricerca guidato dal professor Martin Green ha pubblicato la versione 63 delle tabelle di efficienza delle celle solari. Ci sono sei nuovi risultati riportati nella nuova versione.

Il Brasile installerà 9,3 GW di energia solare nel 2024, dice Absolar

I nuovi dati di Absolar, ente di categoria brasiliano, mostrano che il Paese potrebbe installare 9,3 GW di energia solare nel 2024, portando a 45,5 GW la capacità fotovoltaica installata entro la fine del prossimo anno.

Forum Italia Solare: bene sviluppo 2023, ma necessario riscrivere Decreto Aree Idonee

L’ottavo forum di Italia Solare a Roma ha fatto il punto della situazione, esprimendo un moderato ottimismo per le installazioni nel 2023. Ha sottolineato però la necessità di dare maggiore voce al settore, per evitare incoerenze normative potenzialmente pericolose (vedi California). Secondo Girotto, esponente del Movimento 5 Stelle con delega all’energia, “non c’è la volontà politica di accelerare con le rinnovabili.”

Le installazioni solari sui tetti della California sono calate dell’80% in seguito alle nuove regole sul net metering

Si sono verificati oltre 17.000 licenziamenti, pari al 22% del settore. Si prevede un’ulteriore perdita di posti di lavoro.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close