Skip to content

Sviluppi di mercato

Il Mali costruirà 200 MW di energia solare con il sostegno della Russia

Le autorità del Mali hanno rivelato il progetto di costruire un impianto solare da 200 MW con il sostegno della Russia.

YES Italia, under 35 che vogliono creare un ponte tra università e lavoro nella sostenibilità

Iniziative come quella di YES Europa sono necessarie per capire il punto di vista di giovani interessati alla transizione energetica. pv magazine Italia lascerà spazio al collettivo italiano nei prossimi mesi. Abbiamo intanto parlato con cinque ingegneri ambientali, parte del team, per inquadrare il loro lavoro, i loro interessi e le loro convinzioni, anche sul Dl Agricoltura.

La competitività dei distretti industriali italiani passa anche dal fotovoltaico

Lo studio di Boston Consulting Group (BCG) “Are Economic Clusters Ready for the Green Transition?” rivela che i distretti industriali devono necessariamente ripensarsi in chiave green per continuare a generare valore ed essere competitivi. Le tendenze che spingono le organizzazioni a riadattarsi sono normative più rigide, riduzione dei costi delle energie rinnovabili, diminuzione dei costi delle tecnologie green e aumento dell’interesse dei consumatori per i prodotti sostenibili.

Viscontini ha chiesto al Senato di reintrodurre la Solar Belt durante l’audizione alla IX Commissione Industria

pv magazine Italia ha parlato con Paolo Rocco Viscontini martedì, dopo la sua audizione alla IX Commissione Industria del Senato sul Dl Agricoltura. Viscontini, presidente di Italia Solare, spiega che l’obiettivo è di reintrodurre la Solar Belt e di trovare un modo per installare pannelli a terra in terreni agricoli.

Quale sarà l’effetto del decreto FerX sul mercato PPA italiano?

La domanda principale relativa al mercato italiano è il futuro dei PPA, con diversi esperti che si aspettano un possibile impatto negativo del decreto FerX. Questo uno dei messaggi della conferenza di RE-Source Italy 2024 a Milano. pv magazine Italia ha preso parte all’evento.

Manodopera qualificata, la Svizzera avrà bisogno di nuovi 9.000 specialisti del solare entro il 2035

Per raggiungere gli obiettivi fissati dalla legge sull’elettricità, ossia una produzione di elettricità fotovoltaica di circa 30 TWh/anno, l’industria fotovoltaica svizzera avrà bisogno di 20.000 equivalenti a tempo pieno entro il 2035, rispetto agli attuali 11.000 circa.

Aumento dei prezzi gas e Co2, record del fotovoltaico in Italia: premio del mercato elettrico italiano in discesa

Nei mercati spagnolo, portoghese e italiano, l’energia solare fotovoltaica ha stabilito intanto record storici di produzione. Il record in Italia limita i prezzi, con l’Italia per un giorno il secondo mercato più caro in Europa, superata dal Regno Unito. La maggior parte dei mercati europei analizzati ha registrato prezzi negativi domenica 26 maggio. Fanno eccezione i mercati britannico e italiano.

Boom dell’utility scale, tiene il residenziale nel primo trimestre 2024

Italia Solare ha diramato un’analisi su dati Gaudì in cui sottolinea la tenuta del residenziale, la crescita del 106% del settore C&I e l’aumento del 373% del numero di installazioni utility scale.

1

L’India installerà 21,2 GW di energia solare nell’anno fiscale 2025

JMK Research prevede che nell’anno fiscale 2025 l’India installerà 21,2 GW di nuova capacità solare. I nuovi impianti comprenderanno 16,5 GW di fotovoltaico su scala pubblica, 4 GW di solare su tetto e 700 MW di impianti off-grid.

Produttori di pannelli italiani, FuturaSun: Dl Agricoltura porterà riduzione del fatturato del 10-15%

La taglia e la “natura volatile” del mercato fotovoltaico italiano non porteranno i produttori dei pannelli a definire strategie di sviluppo ad-hoc per progetti agrivoltaici. Il Dl Agricoltura avrà delle conseguenze negative sul settore, ma più marginalmente sui produttori di pannelli, Nicola Baggio, direttore tecnico e dei progetti speciali di FuturaSun, dice a pv magazine Italia .

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close