L’opera collegherà le stazioni elettriche di Villavalle (Terni) e Santa Barbara (Arezzo) e consentirà di incrementare la capacità di trasporto dell’energia
I dati dal rapporto mensile di Terna: il solare ha generato energia per +982 GWh rispetto allo stesso mese dell’anno scorso mentre rallenta la crescita della capacità in esercizio (-16,1%)
A supporto della realizzazione di una smart grid e per incrementare la quota di energia da fonti rinnovabili.
Sono 16.980 i nuovi impianti fotovoltaici attivati e 10.853 i nuovi impianti di accumulo elettrochimico integrato su rinnovabili.
Elmed dovrebbe essere operativo nel 2028. I lavori per Medlink potrebbero iniziare nel 2027.
Dalla disamina del quadro normativo si evince che le linee elettriche e le relative infrastrutture possono essere collocate lungo o in attraversamento delle strade pubbliche o ferrovie o altri immobili demaniali, solo previo il rilascio di una concessione dall’ente proprietario, con contestuale sottoscrizione di un atto di sottomissione che vincola il richiedente al rispetto delle prescrizioni e agli oneri di ripristino.
Il protocollo quinquennale rappresenta l’undicesimo siglato da Terna con le Regioni italiane sui temi della pianificazione energetica.
Il rapporto mensile di Terna sul sistema elettrico evidenzia che le fonti energetiche rinnovabili lo scorso mese hanno coperto il 47,7% della domanda elettrica nazionale (+8,8% rispetto ad agosto 2024)
La posa sarà realizzata da Nexans in due fasi: la prima si concluderà a settembre; la seconda sarà avviata a dicembre.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.