Skip to content

Batterie

Capacity market 2025. Costo totale 1,7 miliardi, accumuli 51,1% di nuove assegnazioni

Terna ha pubblicato il rendiconto degli esiti per l’asta madre 2025 del mercato della capacità. Dei 174 MW di Capacità nuova assegnata gli accumuli elettrochimici rappresentano oltre il 51,1% e il termico combinato il 48,9%. Circa 1,5 GW di risoluzioni dei contratti di Capacità nuova.

3

Fondi della regione Umbria per FV ed efficienza: 38,7 milioni da bandi, 16,3 da aiuti

La regione Umbria sostiene le imprese agricole e gli enti pubblici con una serie di iniziative, che possono semplificare investimenti in fotovoltaico. Si tratta di fondi per un totale di 55 milioni, tra bandi e aiuti diretti.

Anno record per l’accumulo di batterie su piccola scala nel Regno Unito

L’aumento delle installazioni di accumulatori a batteria è evidenziato dai dati degli installatori dell’ente di accreditamento britannico MCS. Sebbene il 2024 sia senza dubbio l’anno migliore in assoluto, Alex Hughes, Head of Scheme di MCS, dichiara a ESS News che vorrebbe vedere un numero ancora maggiore di installatori di energia solare adottare un accreditamento per l’accumulo.

Metlen inaugura impianto FV di Saint-Gobain da 4,65 MW, punta a crescita in Italia

La società greca sta cercando di espandersi in Italia. Spiega a pv magazine Italia che vuole assumere oltre 200 persone entro fine 2026.

1

Eni e Seri studiano opzioni per produzione di batterie litio-ferro-fosfato a Brindisi e Caserta

L’intesa, verificate e negoziate tutte le condizioni, potrà svilupparsi in successivi accordi vincolanti.

JinkoSolar progetta la quotazione alla Borsa di Francoforte

JinkoSolar ha rivelato l’intenzione di emettere ricevute di deposito globali (global depositary receipts – GDR) alla Borsa di Francoforte per raccogliere 580 milioni di euro.

General Motors presenta un sistema di stoccaggio residenziale

L’azienda automobilistica statunitense ha dichiarato che il suo nuovo sistema di accumulo offre la possibilità di integrarsi con gli impianti fotovoltaici. Può essere scalato fino a raggiungere una capacità di 35,4 kWh, che secondo l’azienda consentirebbe di accumulare circa 20 ore.

Huawei spiega la sua strategia di crescita in Italia. Focus su storage C&I e residenziale

Gianluca Proietti di Huawei spiega a pv magazine Italia la prospettiva dell’azienda cinese in Italia, analizzando possibilità di mercato e complessità.

1

Finanza: BNZ chiude primo TIPPF da 420 milioni, Intesa San Paolo finanzia GreenGo con 32,6 milioni

Intesa San Paolo protagonista di entrambe le operazioni. Entro la fine del 2026 BNZ vuole sviluppare 1,7 GW di fotovoltaico tra Spagna, Italia e Portogallo, mentre GreenGo mira a 350 MW di progetti di transizione energetica.

1

Stoccaggio elettrico, cosa prevede la disciplina del Macse approvata dal Ministero

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) ha approvato la disciplina del sistema di approvvigionamento a termine di nuova capacità di stoccaggio elettrico presentata da Terna. La disciplina e gli allegati costituiscono parte integrante del decreto e contengono le regole di funzionamento del Meccanismo di approvvigionamento di capacità di stoccaggio elettrico (Macse).

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close