Skip to content

Batterie

FuturaSun si aspetta non price criteria anche nel Fer X definitivo

Nicola Baggio, direttore tecnico e progetti speciali presso FuturaSun, ha fatto chiarezza sulle nuove opportunità dall’asta Fer X con criteri NZIA. Ha spiegato a pv magazine Italia la ratio della misura e come i criteri non legati ai prezzi rimarranno nei prossimi mesi e anni, parte della politica industriale europea.

La tecnologia australiana di accumulo energetico a ioni di sodio debutta in Europa

Dopo aver constatato una forte domanda per la sua tecnologia agli ioni di sodio sul mercato interno, l’azienda australiana PowerCap sta introducendo i suoi prodotti di accumulo stazionario sul mercato europeo. Il lancio iniziale riguarderà Italia, Germania e Spagna, con un’ulteriore espansione in programma.

Sardegna, la giunta annuncia ricorso al TAR contro autorizzazione a impianto BESS

Il progetto, che prevede la realizzazione di un sistema di accumulo da 72 MW, ha ottenuto il via libera ministeriale a inizio agosto.

1

I gemelli digitali migliorano la gestione delle prestazioni BESS

La nuova tecnologia di digital twin di 3E, con sede a Bruxelles, sviluppata in collaborazione con la Libera Università di Bruxelles (VUB) nell’ambito del progetto FULLEST, finanziato dall’UE, rivela una significativa mancanza di controllo nella gestione dei sistemi di accumulo a batteria su scala industriale in Europa. Mentre l’80% degli operatori si affida esclusivamente ai sistemi di gestione delle batterie (BMS) per la gestione delle prestazioni, la soluzione di 3E ha individuato una discrepanza del 4% tra lo stato di salute delle batterie segnalato e quello effettivo, sufficiente a compromettere sia le operazioni che il potenziale di generazione di ricavi.

Battery Playbook 2025: come usare i BESS per fare soldi (e sistema)

TIDE, spread zonali, MACSE, Capacity Market: dove si creano le finestre di valore.


1

Exide Technologies vende BESS C&I a fonderia italiana

La soluzione, basata sul sistema di container Solition Mega Three di Exide, offre una potenza di 1,7 MW e una capacità energetica di 3,44 MWh.

Sosteneo, oltre 1 miliardo in rinnovabili con particolare focus su BESS

La società di Generali Investments ha annunciato la chiusura del “Fondo I” che ha raccolto oltre 620 milioni di euro in commitments e l’avvio del “Fondo II” che punta a raggiungere 1 miliardo di euro.

GreenGo si aspetta che metà dei 250 MW di BESS autorizzati rientri nella prima asta Macse

Dopo aver ottenuto l’AU per un progetto BESS da 120 MW in Calabria, GreenGo spiega a pv magazine Italia le proprie aspettative dalla prima asta del Macse, in programma il 30 settembre.

1

Il Mase autorizza 273 MW di BESS al Sud Italia

Tre decreti autorizzativi per impianti tra Calabria, Campania e Puglia. Il più grande è “San Sostene”, progetto di GreenGo da 120 MW in provincia di Catanzaro.

2

Fluence inaugura uno stabilimento per la produzione di batterie da 35 GWh in Vietnam

Fluence sta espandendo in modo significativo la propria presenza produttiva in Vietnam a seguito dei ritardi nell’ampliamento dei nuovi stabilimenti negli Stati Uniti.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close