Veronica Pitea, presidente di Aceper (Associazione dei Consumatori e Produttori di Energie Rinnovabili), ha spiegato a pv magazine Italia che le batterie dovrebbero essere l’elemento “trainante per le PMI italiane nel loro percorso verso la transizione green”.
Da gennaio a ottobre 2024 la capacità rinnovabile in esercizio è aumentata di 6.042 MW di cui 5.482 MW di fotovoltaico. Nello stesso periodo la potenza nominale degli accumuli in esercizio è aumentata di 1.740 MW.
La società di consulenza britannica punta ad aumentare la propria presenza in Italia. “In Italia c’è molto interesse per progetti BESS da parte di molteplici investitori internazionali, sia per progetti che si rivolgono al MACSE, sia per quelli che opereranno sui mercati merchant. Il profilo di rischio ed i rendimenti sono molto diversi per progetti MACSE e non, e quindi attirano l’interesse di vari tipi di investitore”, ha detto Dario Brivio a pv magazine Italia.
Anker Solix ha svelato nuovi dettagli tecnici relativo al suo nuovo Solarbank 2 Pro, al cui lancio in Italia – lo scorso settembre – era presente pv magazine Italia . L’offerta di capacità è personalizzabile fino a 9,6 kWh di energia accumulata, che viene immagazzinata in uno o fino a cinque moduli di batteria impilabili.
BW ESS e ACL Energy annunciano nuovi progetti BESS, raggiungendo 14 progetti per partecipare al Capacity Market in Nord Italia e al Macse in Sud Italia.
Altea Green Power, che ha sede a Rivoli (TO), ha detto di avere una pipeline di progetti BESS Storage in Italia “con una potenza complessiva pari a circa 1,7 GW in sviluppo avanzato e disponibili per la cessione”.
Le parti interessate possono presentare le offerte entro il 23 dicembre. I progetti aggiudicati saranno annunciati a febbraio 2025 e dovranno essere collegati alla rete entro aprile 2026.
La centrale elettrica portatile OffGrid fornisce energia per le avventure all’aria aperta e nelle zone devastate da eventi climatici.
Il Gestore dei Mercati Energetici ha contestualmente avviato una consultazione per raccogliere osservazioni sullo schema di regolamento.
Si inizia con le autorizzazioni per i sistemi BESS. Per questa tipologia di impianti, dallo stesso giorno, saranno considerate improcedibili le istanze presentate via posta elettronica certificata (PEC).
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.