Skip to content

Tecnologia e scienza

La cella solare al perovskite per interni costruita con una strategia di tripla passivazione raggiunge un’efficienza del 37,6%

Un team di ricerca internazionale ha costruito un dispositivo fotovoltaico al perovskite per uso interno utilizzando un trattamento di tripla passivazione per ridurre i difetti cristallini nel film di perovskite. La cella ha raggiunto un’efficienza notevole ed è stata anche in grado di mantenere il 92% delle sue prestazioni iniziali dopo 3.200 ore.

Ricerca avverte sul degrado inaspettato nelle celle solari TOPCon causato dalla luce invisibile

I ricercatori dell’UNSW hanno scoperto che la luce invisibile accelera la degradazione indotta dai raggi UV nelle celle solari TOPCon, producendo gli stessi effetti di degradazione della luce visibile, ma a una velocità maggiore. Le conseguenze sarebbero significative perdite di tensione a circuito aperto e la riduzione dell’efficienza delle celle.

Quanto durano le batterie solari residenziali?

Diversi fattori influenzano la durata di un sistema di accumulo di energia a batteria residenziale. Esaminiamo la durata delle batterie nella terza parte di questa serie.

1

L’agrivoltaico nei campi di riso non è una causa persa

Alcuni ricercatori giapponesi hanno provato a rendere l’agrivoltaico nei campi di riso tecnicamente ed economicamente fattibile, nonostante i noti problemi di produttività che si verificano quando il riso viene coltivato sotto i pannelli. Hanno utilizzato un sistema di inseguimento a doppio asse, individuando un potenziale grazie a un’attenta gestione dell’ombreggiamento e degli angoli di inclinazione.

Moduli fotovoltaici senza vetro testati su navi da carico

L’azienda giapponese Eco Marine Power ha annunciato una prova di un sistema fotovoltaico integrato a bordo di una nave da carico per dimostrarne sia la praticità che le prestazioni. Il sistema è dotato di moduli in silicio monocristallino senza vetro prodotti dall’azienda statunitense Merlin Solar Technologies.

Quanto durano i pannelli solari residenziali?

Diversi fattori influenzano la durata produttiva di un pannello solare residenziale. Nella seconda parte di questa serie, esaminiamo i pannelli solari.

Balaustra fotovoltaica bifacciale verticale per edifici

Ideata da scienziati di Hong Kong, la balaustra solare integra pannelli fotovoltaici bifacciali ed è considerata una soluzione ideale per i “tetti freddi”. L’albedo del tetto e l’orientamento dei moduli sono fattori determinanti per le prestazioni del sistema.

Barriere antirumore integrate con pannelli fotovoltaici per le reti di trasporto

La startup statunitense Ko-Solar e la tedesca R. Kohlhauer hanno annunciato l’intenzione di offrire sistemi chiavi in mano di barriere antirumore integrate con pannelli fotovoltaici per autostrade, ferrovie e piste aeroportuali.

Un terzo della crescita del PIL europeo è dovuto alle energie rinnovabili

Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, il settore dell’energia pulita rappresenterà il 10% dell’economia cinese nel 2024 e guiderà un quarto della crescita del PIL del Paese.

La produzione di energia solare in Europa ha raggiunto nuovi livelli durante l’ondata di calore di giugno

In un nuovo aggiornamento settimanale per pv magazine, Solcast, una società di DNV, riferisce che il mese scorso, in molte zone d’Europa, l’irraggiamento solare è stato molto più intenso del normale.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close