Sorgerà sulla copertura dell’Interporto di Padova un impianto fotovoltaico da 1 MW, il primo a servizio della Comunità energetica rinnovabile (CER) che includerà aziende, enti pubblici e, in futuro, anche cittadini. “Per chiunque abbia una superficie disponibile per realizzare un impianto fotovoltaico, questo è il momento di agire”, spiega il promotore della CER.
Ricercatori italiani hanno ideato una nuova modellazione agrivoltaica che include curve di risposta della resa per diverse colture. Una volta valutata anche la produzione di energia elettrica proveniente dai moduli fotovoltaici, si ottengono i parametri prestazionali dell’intero sistema agrivoltaico.
EDP ha raggiunto 15 GW in contratti a lungo termine (PPA) al mondo. In Italia sono stati chiusi PPA per un totale di 280 MW. La tendenza è aumentare gli accordi con aziende tecnologiche, spiega la società portoghese a pv magazine Italia.
Le ultime indagini del Fraunhofer ISE dimostrano comunque che i test UV convenzionali possono esagerare significativamente l’effetto di degrado. La diminuzione massima delle prestazioni arriva al 5%, ma molti moduli non registrano alcuna perdita di efficienza.
pv magazine Italia ha intervistato Fabio Ermetto, Chief Commercial Officer del cantiere Baglietto, sullo stato dell’arte del progetto B-Zero che prevede l’installazione di un impianto fotovoltaico customizzato a bordo per alimentare il processo che prevede l’estrazione dell’idrogeno dall’acqua di mare tramite elettrolisi.
Gli analisti prevedono impatti negativi su tutti i fronti, ma i settori dei veicoli elettrici e dell’accumulo di energia tramite batterie sembrano particolarmente vulnerabili ai dazi radicali del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump.
Il mercato italiano fa comunque registrare il record di produzione da fotovoltaico per aprile: il 4 aprile ha registrato 135 GWh di produzione.
Con un decreto pubblicato dal Mase, vengono nominate altre due unità che portano il numero di commissari all’obiettivo prefissato dal ministero
Le richieste possono essere effettuate dai referenti delle configurazioni con contratto attivo
Lo afferma la Regione in un botta e risposta col sindaco di Villanovaforru sull’esistenza o meno del prospetto grafico per le aree idonee e non idonee all’installazione di impianti rinnovabili
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.