Si tratta di 283 progetti rinnovabili per 28 GW, il 66% dei 428 che hanno iniziato l’iter, e il 70% dopo aver subito modifiche per soddisfare varie condizioni, soprattutto di natura ambientale.
L’asta si è conclusa con un prezzo medio di 0,056 euro (0,065 dollari)/kWh per la tecnologia fotovoltaica.
pv magazine Italia ha intervistato Energred, che ha installato un impianto fotovoltaico da 144 kW sul tetto della Lavanderia Arizona a Rosignano Marittimo (Livorno). “La quota di autoconsumo è del 71%, mentre la quota di fabbisogno energetico soddisfatta è pari al 45%”.
A differenza degli altri mercati europei, Germania e Italia hanno registrato una diminuzione della produzione di energia solare nella settimana del 22 luglio rispetto alla settimana precedente. Ma l’Italia fa comunque registrare il record di produzione per luglio.
Il provvedimento di verifica di assoggettabilità a VIA (Valutazione Impatto Ambientale) non ha un limite di efficacia temporale ma le Regioni hanno la possibilità di adottare “forme di tutela giuridica dell’ambiente più restrittive, nei limiti della non arbitrarietà delle scelte regolatorie”. A chiarirlo è il MASE in risposta a un’interpellanza della Regione Siciliana.
“Gli installatori cercano prodotti adatti al nuovo piano 5.0 per le imprese. Abbiamo una richiesta molto importante”, Michele Torri, presidente e AD di Torri Solare, ha detto a pv magazine Italia.
Commentando i dati dell’UFE, Swissolar spiega che – per la prima volta – l’energia solare fornirà in Svizzera oltre il 10% del fabbisogno annuo. Il Ticino ha segnato un record nel 2023, con una crescita più che doppia rispetto all’anno precedente. Il Ticino Il 42% dei nuovi impianti fotovoltaici installati su case monofamiliari sono stati combinati con accumulatori a batterie.
Diversi fattori influenzano la durata della vita produttiva di un inverter solare residenziale. Nella seconda parte della nostra serie, esaminiamo gli inverter solari.
I nuovi indirizzi eliminano di fatto il fotovoltaico a terra dal novero degli impianti installabili sui terreni agricoli regionali, modificando poi i requisiti soggettivi per la presentazione dell’istanza per l’ottenimento del titolo abilitativo. Secondo Feliciano Palladino, fondatore e managing director di NexAmm, le due novità del documento causeranno “aspri contenziosi”.
La durata di vita di un pannello solare residenziale è influenzata da diversi fattori. Questa è la prima parte di una serie.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.