Skip to content

Tutte le notizie

pv magazine Podcast Italia: l’attualità del settore fotovoltaico. Puntata 2

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana.
Puntata 2 di venerdì 7 giugno 2024

ISC Konstanz dichiara un’efficienza certificata del 24,12% per la cella solare a tunnel a contatto posteriore

Il risultato è stato confermato dall’Istituto tedesco per la ricerca sull’energia solare Hamelin (ISFH). La cella ha inoltre raggiunto una tensione a circuito aperto di 709,5 mV, una densità di cortocircuito di 11.355 mA e un fattore di riempimento dell’82,04%.

Moratoria rinnovabili in Sardegna, Italia Solare: “La Regione stabilisca regole e criteri di priorità nella valutazione dei progetti”

L’Associazione Italia Solare ha presentato le sue ragioni in merito DL regionale 15 in discussione presso il Consiglio Regionale della Sardegna relativo alle misure urgenti per la salvaguardia del paesaggio, dei beni paesaggistiche e ambientali. “A nostro parere, la soluzione non è la moratoria: la Regione potrebbe invece procedere stabilendo regole e criteri di priorità nella valutazione dei progetti, ponendosi come modello per il Governo e per le altre Regioni”.

Aree idonee, intesa sul testo definitivo in Conferenza Unificata

La Conferenza Unificata (Stato-Regioni-Autonomie locali) ha approvato stamattina nella riunione iniziata alle 10 il testo dell’ultima bozza del decreto ministeriale Aree Idonee. Nell’ultima versione sono stati modificati i principi e i criteri per l’individuazione delle aree idonee, manca ora la firma di Pichetto.

1

Gandolfo Srl compra impianto da 1 MW per 1,15 milioni a Castellammare del Golfo

L’atto definitivo, e quindi la cessione del ramo d’azienda, potrà perfezionarsi entro 15 giorni dalla comunicazione di fine opere di rete effettuata da Lemon e, in ogni caso, entro e non oltre il 31 dicembre 2024.

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: cinquantasettesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (7 giugno 2024).

L’accumulo di energia a lunga durata è destinato a superare le batterie agli ioni di litio

Sebbene la maggior parte delle tecnologie di accumulo di energia a lunga durata (LDES) siano ancora in fase iniziale e costose rispetto alle batterie agli ioni di litio, alcune hanno già raggiunto o sono destinate a raggiungere costi inferiori per durate più lunghe, dice BloombergNEF.

Per il fotovoltaico off-shore a Taranto serve un avviso pubblico, la sentenza del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato si è espresso definendo “neppure ipotizzabile” la validità dell'”effetto prenotativo” tramite cui la Nicetechnology S.r.l. intendeva paralizzare la fase di avviso pubblico esplorativo per la realizzazione del progetto di impianto fotovoltaico off-shore da 48 MW nella rada esterna del porto di Taranto.

Per il Berkeley Lab i benefici delle energie rinnovabili superano le stime

Il Lawrence Berkeley National Laboratory afferma che i benefici derivanti dalla riduzione delle emissioni sono più significativi rispetto alle stime precedenti.

Il più grande impianto solare del mondo entra in funzione in Cina

China Green Development Group ha acceso il progetto solare Midong da 3,5 GW a Urumqi, nella regione cinese dello Xinjiang. Il progetto ha richiesto un investimento di 15,45 miliardi di CNY (2,13 miliardi di dollari o 1,96 miliardi di euro).

1

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close