Skip to content

Tutte le notizie

Gli scienziati usano la teoria dei giochi per monitorare le aste per le energie rinnovabili

Un team internazionale di scienziati ha valutato diverse strategie per le aste di sovvenzioni a volume e a importo fisso per progetti eolici e solari su larga scala. Il team ha scoperto che livelli di sovvenzione più elevati nelle aste portano a prezzi finali più bassi.

Fotovoltaico per banca di Udine: produrrà un terzo del fabbisogno energetico

Bluenergy Group ha installato un impianto fotovoltaico da 19,90 kW sul tetto della Banca di Udine Credito Cooperativo per la sua sede di viale Tricesimo. Grazie ai 48 pannelli, l’edificio produrrà quindi gran parte dell’energia che serve allo stabile per le attività.

Batteria organica fotovoltaica a doppio ione per applicazioni IoT

Alcuni scienziati tedeschi hanno ideato un sistema di accumulo di energia a energia solare che, secondo quanto riferito, può raggiungere i livelli di tensione elevati richiesti per le applicazioni in ambienti Internet of Things. Il sistema combina una cella solare organica multigiunzione con una batteria organica a doppio ione.

ZYC Energy lancia la batteria al litio ferro fosfato da 5,12 kWh

Il produttore cinese ZYC Energy afferma che la sua nuova batteria LiFePo4 ha un ciclo di vita di oltre 6.000 cicli. Il nuovo prodotto è progettato per applicazioni off-grid e residenziali.

Massimizzare la produzione fotovoltaica grazie alla digitalizzazione

In occasione dell’evento Energyear pv magazine Italia ha intervistato Fabio Mariani, a capo della piattaforma NUO del gruppo Vector Renewables. Il manager ci ha raccontato i vantaggi, anche attraverso il racconto di casi applicativi, della soluzione sviluppata per massimizzare la produttività e la qualità dell’asset management grazie a standardizzazione, digitalizzazione e automazione.

India Agrivoltaics Alliance promuove l’integrazione di solare e agricoltura

La National Solar Energy Federation of India assumerà il segretariato della neonata India Agrivoltaics Alliance (IAA). La IAA comprende 12 organizzazioni ed è sostenuta dall’India Climate Collaborative e da Bloomberg Philanthropies.

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: trentesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (3 novembre 2023).

RSE, Enea e Crea firmano protocollo per agrivoltaico, biomasse e idrogeno

I tre enti hanno firmato un accordo per la transizione energetica, con una particolare attenzione nei confronti delle filiere agricole e agroalimentari. Il Protocollo di intesa avrà la durata di tre anni e non comporta alcun flusso finanziario per le Parti.

European Energy ottiene autorizzazione per parco fotovoltaico da 90 MW in provincia di Brindisi

La società danese sta puntando su terreni non agricoli, in prossimità di siti industriali, anche per produrre idrogeno. L’investimento pugliese rientra nel piano di European Energy di investire in tutte le regioni italiane.

Una nuova ricerca suggerisce che le energie rinnovabili non favoriscono necessariamente la democrazia e la pace

Ricercatori tedeschi hanno scoperto che non ci sono “prove” a sostegno dell’idea che la generazione di energia rinnovabile favorisca la pace attraverso la prosperità. I tre studiosi sono giunti a questa conclusione dopo aver testato empiricamente l’ipotesi che le energie rinnovabili distribuite possano ridurre i conflitti internazionali e promuovere i valori democratici.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close