Skip to content

Tutte le notizie

Il prototipo agrivoltaico che protegge contro meteo estremo, uccelli e insetti

Nell’ambito del progetto Symbiosyst, Engie Laborelec ha realizzato un dimostratore agrivoltaico (orticoltura irrigua) nella provincia di Barcellona. A pv magazine Italia James Macdonald ha spiegato i dettagli, tra cui l’elemento chiave della compatibilità meccanica tra reti di protezione e sistemi di inseguimento. Nel progetto sono coinvolti anche partner italiani: EF Solare, Eurac Research, Enea, ETA-Florence Renewable Energies, il Centro di Sperimentazione Laimburg e Südtiroler Bauernbund.

La start-up spagnola Bihar Batteries commercializzerà batterie agli ioni di sodio nel 2026

L’azienda ha prodotto il suo primo prototipo di batteria agli ioni di sodio e, in collaborazione con l’istituto di ricerca spagnolo CIC energiGUNE, ha sviluppato prototipi di celle agli ioni di sodio che hanno mostrato “risultati molto promettenti”

La capacità solare del Regno Unito raggiunge i 20 GW

Traguardo importante per lo sviluppo del fotovoltaico nel Regno Unito, con 15 progetti sostenuti dal programma CfD entrati in funzione nei primi tre trimestri del 2025. Si prevede un’ulteriore crescita su scala utility, anche se molto dipenderà dagli esiti dei prossimi due cicli di assegnazione CfD.

Cauti segnali di ottimismo per l’industria europea, dice Axpo

Andy Sommer, Team Leader Fundamental Analysis, Modelling & Meteorology presso Axpo, spiega gli sviluppi principali sui mercati energetici europei di ottobre, sottolineando che il mercato rimane sensibile a temperature basse e a condizioni

Continua la corsa fotovoltaica di Poste Italiane, oggi tocca alla Sardegna

L’impianto sul tetto dell’ufficio postale di Arzachena è solo l’ultimo del progetto messo in pista da Poste Italiane che prevede l’installazione di impianti con una potenza media di circa 50 kW, raggiungendo una potenza complessiva pari a circa 19 MW.

Legge di Bilancio 2026, Zucchetto: moduli c) sono più costosi, vantaggi burocratici non alterano equilibri

“Riguardo il provvedimento, la mia opinione personale è che il legislatore abbia voluto compensare il maggior costo dei moduli europei classe C (si pensi a 3Sun) con un alleggerimento formale, così da non penalizzarli, alla luce dell’attuale ingresso massiccio sul mercato italiano di prodotti “Made in EU” a basso costo, perlopiù commercializzati da noti marchi italiani ma provenienti dall’Europa dell’Est. Non si tratta tuttavia di un favoritismo: i moduli “C” restano più costosi e un vantaggio burocratico non altera gli equilibri di mercato. È, piuttosto, un bilanciamento tecnico”, ha detto Paolo Zucchetto, area manager Nord-ovest di Peimar, a pv magazine Italia.

Transizione 5.0, dal 1° gennaio un nuovo portale

Sulla piattaforma in scadenza al 31 dicembre, da venerdì scorso a ieri nuove 742 richieste per un valore complessivo di 231.084.152 euro.

Pollen Street concede prestito da €132 milioni per 139 MW di agriPV sviluppati da DCH in Puglia

DCH sta sviluppando 14 installazioni agriPV avanzate per un totale di 139 MW in Puglia. Il finanziamento sarà utilizzato per finanziare le spese in conto capitale per la costruzione dei parchi solari nei prossimi 12-18 mesi. Il valore dell’investimento totale si aggira sui 150 milioni di euro, hanno detto delle fonti a pv magazine Italia.

Record di produzione fotovoltaica in Europa, prezzi sopra 75 €/MWh, Italia a 110,99 €/MWh

Nella prima settimana di novembre, l’aumento della domanda di energia elettrica, il calo della produzione di energia eolica in alcuni mercati e l’aumento dei prezzi della CO₂, i cui futures hanno raggiunto il prezzo di regolamento più alto dalla metà di febbraio, superiore a 82 €/t, hanno portato a un aumento dei prezzi nella maggior parte dei principali mercati europei dell’energia elettrica.

Dolomiti Energia acquisisce il 75% di Epico Solar Development

L’accordo comprende circa 6,3 MW di impianti fotovoltaici in esercizio, 3 MW di progetti autorizzati e una pipeline con un target al 2030 di circa 60 MW

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close