La società proponente, Diomede Srl, aveva presentato ricorso contro il giudizio negativo di compatibilità ambientale rilasciato dal ministero a novembre 2024.
Superfici e coperture di edifici, parcheggi, insediamenti produttivi esistenti o dismessi, discariche e cave cessate o abbandonate, spazi adiacenti alla rete autostradale e alle linee ferroviarie entro 300 metri, zone in cui ricadono impianti dedicati a comunità energetiche rinnovabili sono considerate aree idonee.
Il corrispettivo totale per l’acquisizione in Puglia è di 875.000 euro, che include l’acquisto del terreno associato, che verrà utilizzato per la costruzione del primo impianto BESS.
La mozione chiede alla Giunta di “adottare strumenti normativi regionali che impediscano, ora ed in futuro, analoghe occupazioni di suolo agricolo fertile per impianti fotovoltaici o altre infrastrutture incompatibili e a promuovere l’apertura di un tavolo di confronto permanente con sindacati, rappresentanti del settore agricolo, enti locali e altri soggetti interessati, per favorire un dialogo partecipato sulle scelte di utilizzo del territorio riguardanti le energie rinnovabili e la tutela del suolo agricolo”.
“Nell’ambito dell’accordo, Enfinity Global manterrà la guida del processo autorizzativo per garantire una realizzazione fluida del progetto. Situato nella regione Emilia Romagna, il sistema vanta una capacità di accumulo di 1.944 MWh con una durata di 4 ore”, ha scritto la società con sede a Miami, Florida.
“L’impianto di Monte San Vito non solo rappresenta il primo progetto operativo dell’azienda, ma segna anche l’avvio della sua prossima fase di sviluppo, che comprende costruzione, connessione alla rete e la stipulazione di contratti di Power Purchase Agreements (PPAs)”, ha detto Terrawatt.
Sono 16.980 i nuovi impianti fotovoltaici attivati e 10.853 i nuovi impianti di accumulo elettrochimico integrato su rinnovabili.
Il fotovoltaico si conferma uno dei comparti più dinamici della transizione energetica; la crescita del settore apre la strada a numerose opportunità di impiego, dalle posizioni più tecniche a quelle manageriali. Qui una panoramica aggiornata delle offerte di lavoro più rilevanti attualmente disponibili.
La fiera, la prima di Terrapinn in Italia, è aperta al pubblico (gratuita). Oltre 100 gli espositori, di cui circa il 25% non italiani.
L’inammissibilità degli interventi in giudizio delle società era praticamente certa, quel che conta è l’esito sul ricorso mosso dal governo
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.