Skip to content

Asia

Il nuovo sistema di aste cinese provoca un forte calo dei prezzi del fotovoltaico

Wood Mackenzie afferma che le prime aste provinciali condotte secondo le nuove regole di determinazione dei prezzi cinesi hanno spinto le offerte per il solare fino al 32% al di sotto del prezzo di regolamento, segnalando margini più ridotti e un passaggio a una crescita più lenta e sostenibile.

È di Zucchetti la batteria con la minore impronta di CO₂

Uno studio di Ollum ha analizzato le Dichiarazioni Ambientali di Prodotto (EPD) per identificare le batterie con minore impatto climatico. Si è distinta Zucchetti Centro Sistemi con Azzurro HV ZBT (139,4 kg CO₂ eq/kWh) e le aziende cinesi Hefei Gotion e Sungrow.

Settore fotovoltaico cinese: DK Electronic avvia la produzione di pasta di rame

DK Electronic Materials ha avviato la produzione in serie di pasta ad alto contenuto di rame, con linee di produzione su scala gigawatt che saranno operative entro il quarto trimestre.

Scienziati cinesi realizzano un mini modulo solare tandem in perovskite-silicio con efficienza del 26,41%

Il team di ricerca ha sviluppato un nuovo strato tampone a sandwich che migliora il trasporto dei portatori e l’efficienza nelle celle solari tandem semitrasparenti in perovskite-silicio. I minimoduli che incorporano questo strato hanno raggiunto efficienze superiori al 26%, dimostrando al contempo scalabilità e stabilità a lungo termine.

Statkraft: costi del fotovoltaico diminuiranno, ma a ritmo più lento. Rischi? Geopolitici

“Il solare fotovoltaico e l’eolico onshore sono già tecnologie competitive in termini di costi e i costi continueranno a diminuire, anche se a un ritmo più lento”, dice il rapporto di Statkraft, aggiungendo che però il fotovoltaico è la fonte di energia su cui pesano di più le insicurezze geopolitiche.

Nissan presenta un mini veicolo elettrico con tetto solare espandibile

La casa automobilistica giapponese ha annunciato che presenterà un prototipo di tetto solare fotovoltaico estensibile a bordo di una Nissan Sakura Kei in occasione di un prossimo evento dedicato al settore della mobilità in Giappone.

La Cina amplia il fotovoltaico autostradale mentre le province gareggiano per decarbonizzare i trasporti.

Il paese sta installando rapidamente impianti fotovoltaici lungo le autostrade, sfruttando scarpate, gallerie e aree di servizio per produrre energia rinnovabile e ridurre le emissioni del settore dei trasporti.

Entro il 2060 quasi la metà della capacità solare sarà accompagnata da sistemi di accumulo, afferma DNV

Nel suo rapporto Energy Transition Outlook 2025 DNV prevede inoltre che, entro il 2060, la generazione solare distribuita supererà in alcune regioni del mondo gli impianti su scala industriale. Il costo livellato dell’elettricità (LCOE) del solare, dopo anni di forte calo, sta cominciando a stabilizzarsi e la riduzione annua dovrebbe scendere sotto l’1% negli anni ’50 del secolo.

Metodo a basso costo basato su inverter per monitorare la polvere sui pannelli solari a tetto

Ricercatori in Cina hanno sviluppato una tecnica di monitoraggio della polvere che si basa esclusivamente sulle risorse hardware già presenti negli inverter, senza richiedere sensori aggiuntivi o dati meteorologici. I test condotti su reali impianti fotovoltaici a tetto hanno dimostrato un’accuratezza superiore al 96%.

Eurostat: UE ha importato pannelli per 11,1 miliardi nel 2024, ne ha esportati per 0,7 miliardi

“Il valore dei pannelli solari importati è diminuito del 43% rispetto al 2023 a causa di un calo dei prezzi, mentre il peso totale di queste importazioni è aumentato di un modesto 2%”, ha scritto l’istituzione europea. 

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close