Skip to content

Basilicata

Il Mase autorizza 648 MW di BESS nel Centro-Sud Italia

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) dal 7 all’11 agosto 2025 ha autorizzato 6 progetti di sistemi di accumulo elettrochimico tra Lazio, Campania, Basilicata e Puglia.

Sei pareri positivi per 180 MW di fotovoltaico in sette giorni

I provvedimenti di valutazione impatto ambientale favorevole espressi dal Mase tra il 4 e il 10 luglio

1

Reti, 380 milioni di euro per ammodernamento RTN nel Mezzogiorno

Il bando pubblicato dal Mase è destinato al potenziamento della RTN in Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

Pareri ambientali, tre VIA positive per 143 MW di agrivoltaico

Dal 16 giugno a oggi anche una via negativa per 61 MW tra Basilicata e Puglia.

1

Nasce la Comunità energetica rinnovabile Lucana

La Regione Basilica dichiara che è nata “la prima comunità energetica (CER) in forma cooperativa della Basilicata già in funzione ad aver ottenuto il riconoscimento ufficiale dal GSE”. Al suo servizio ci sono due impianti fotovoltaici da 6 kW e un impianto eolico da 100 kW.

Plenitude e Marelli firmano accordo per tre impianti fotovoltaici e una Comunità Energetica

Gli impianti avranno una capacità installata complessiva di 5,4 MW. Saranno realizzati con la formula EPC da Plenitude, che assisterà l’azienda specializzata in prodotti e sistemi per l’industria automobilistica anche per la richiesta degli incentivi della Comunità Energetica in configurazione Autoconsumo Individuale a Distanza (AID).

Aree idonee, come procedono i lavori nelle regioni

Il disegno di legge della Basilicata è pronto ma in attesa della sentenza del TAR, il Lazio si avvia verso l’approvazione, la Campania sta definendo una legge “snella”. I rappresentanti di nove Regioni hanno fatto il punto sullo stato della norma durante il convegno di Italia Solare tenutosi ieri a Roma.

Fotovoltaico e AI, tracker con Intelligenza Artificiale per due impianti in Basilicata

Quando il terreno è particolarmente difficile, ad esempio per forti pendenze o dispersione dei lotti, il ruolo degli inseguitori è ancora più cruciale. Lo ha spiegato a pv magazine Italia Netanel Hansel di Solargik, impegnata in due progetti da 14 MW totali nella provincia di Potenza

ETIC ha investito 16 milioni di euro in Italia: “È il mercato più interessante in Europa”

pv magazine Italia ha intervistato Gabriel Delmer, Investor Director di ETIC Partners, società francese che ha di recente investito 10 milioni di euro in un portafoglio di 7 progetti con una capacità totale di 58 MW di proprietà di BelEnergia. Ma non si tratta del primo investimento nel nostro Paese.

A inizio marzo dal Mase due pareri negativi per 34 MW di fotovoltaico

I primi pareri rilasciati dal Mase a marzo interessano due progetti fotovoltaici in Basilicata e nel Lazio.

2

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close