Ricercatori cinesi hanno sviluppato un modello per prevedere la durata di vita dei moduli a etero-giunzione (HJT) realizzati con incapsulante poliolefinico elastomero (POE) a taglio ultravioletto. L’approccio tiene conto di fattori quali temperatura, umidità e irradiazione UV.
China Southern Power Grid ha installato una batteria agli ioni di sodio da 10 MWh nella regione cinese di Guangxi Zhuang. Si tratta della prima fase di un progetto da 100 MWh.
L’amministrazione del Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha aumentato le tariffe sulle importazioni di celle fotovoltaiche dalla Cina dal 25% al 50%. Inoltre, tra gli altri beni, ha aumentato le tariffe per i semiconduttori, i veicoli elettrici e le batterie EV provenienti dalla Cina.
I consorzi in cui sono presenti le filiali del produttore cinese di moduli solari Longi e del conglomerato industriale cinese Shanghai Electric si sono ritirati da una gara d’appalto pubblica per un parco solare in Romania. La Commissione europea aveva aperto due indagini antisovvenzioni sul loro coinvolgimento che ora sono state chiuse.
La società cinese Hunan Rich Photovoltaic Science and Technology investirà oltre 300 milioni di euro nello sviluppo di una fabbrica di pannelli solari da 1 GW e di una centrale solare da 200 MW in Serbia. L’accordo è uno dei due che il Ministro delle Miniere e dell’Energia del Paese ha firmato la scorsa settimana con aziende cinesi.
Il produttore cinese di moduli ha dichiarato che il nuovo record di efficienza è stato confermato dall’Istituto tedesco per la ricerca sull’energia solare (ISFH).
L’ultima classifica del rapporto sulla stabilità finanziaria di Sinovoltaics vede Tainergy, Eterbright, First Solar, Era Solar e TSEC tra i primi cinque produttori di moduli. C’è stato un leggero rimescolamento nella top ten e sette nuovi produttori sono stati aggiunti alla classifica.
La cinese Kaisheng New Energy Technology ha deciso di produrre una nuova linea di pannelli solari a film sottile per tetti in base a un accordo con la svedese Midsummer per la produzione di apparecchiature originali (OEM). I moduli saranno distribuiti in esclusiva sul mercato europeo dei tetti attraverso Midsummer.
pv magazine Italia ha parlato con diversi esperti italiani e con l’OMC per capire quali potrebbero essere le tempistiche e le modalità di una eventuale opposizione cinese nei confronti delle misure del PNRR 2 che prevedono incentivi solo per moduli fotovoltaici ad alte prestazioni prodotti nell’Unione europea.
Il produttore cinese di moduli JinkoSolar ha riferito che è scoppiato un incendio nel suo impianto integrato di produzione di moduli a Taiyuan, nella provincia cinese dello Shanxi. L’incidente potrebbe influire sui risultati annuali del 2024.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.