Skip to content

Europa occidentale

Aree idonee Sardegna, intese tra minoranza e maggioranza avvicinano l’accordo

Approvato anche un emendamento di giunta sull’utilizzo delle coperture con impianti fotovoltaici nei centri matrice, l’assessore Spanedda: “Il testo sembrava che vietasse il fotovoltaico nei centri matrice. Non è così”.

Risultati del bando agrivoltaico innovativo online domani

Alessio Pinzone ha detto a pv magazine Italia che si aspetta che i progetti dichiarati non ammissibili siano carenti sulla documentazione e che probabilmente non abbiano tutti i requisiti per poter partecipare all’asta.

1

La Germania si appresta a superare il traguardo dei 100 GW di fotovoltaico

La Germania potrebbe superare i 100 GW di capacità fotovoltaica complessiva nel 2024. Le nuove proiezioni del Bundesverband der deutschen Energie- und Wasserwirtschaft (BDEW) stimano 17,5 GW di nuove installazioni fotovoltaiche.

CER Siena Energie denuncia l’attuale limite del portale GSE

Ad oggi attraverso il portale del GSE non è possibile aggiungere nuovi produttori e consumatori alle configurazioni già esistenti, ma solo creare nuove configurazioni su altre cabine. A pv magazine Italia i tecnici del GSE hanno spiegato che, una volta operativo e non più in fase di test, il portale permetterà l’inserimento retroattivo di nuovi soggetti.

1

L’angolo dell’idrogeno: scienziati britannici chiedono regole rigide per le perdite di H2

L’Oxford Institute for Energy Studies afferma che affrontare le perdite di idrogeno lungo la catena di approvvigionamento è fondamentale per rendere l’idrogeno un vettore energetico sostenibile. L’Italia, intanto, ha presentato la sua strategia nazionale per l’idrogeno, concentrandosi sul suo ruolo nel Mediterraneo.

Aree idonee, Legambiente: Lombardia promossa, Sardegna bocciata, Calabria non classificata

Legambiente ha presentato oggi un rapporto in cui valuta l’iter di definizione della legge per le aree idonee di alcune Regioni italiane. Inoltre, ha pubblicato un elenco di 12 proposte operative per la definizione delle aree idonee di cui 7 interessano il fotovoltaico.

1

E3/DC sostituisce 77 batterie LG dopo un incendio in Germania

E3/DC ha dichiarato che una batteria residenziale integrata con un modulo LG Energy Solution ha recentemente preso fuoco a Werne, in Germania, inducendo l’azienda a sostituire i moduli batteria in 77 case come precauzione. La causa dell’incendio è ancora oggetto di indagine.

Aceper: PMI in difficoltà a installare fotovoltaico perché non riescono ad accedere ai fondi della Manovra

Veronica Pitea, presidente di Aceper (Associazione dei Consumatori e Produttori di Energie Rinnovabili), ha spiegato a pv magazine Italia che le batterie dovrebbero essere l’elemento “trainante per le PMI italiane nel loro percorso verso la transizione green”.

Agrivoltaico Sardegna, il TAR annulla diniego per 8 MW con altezza media moduli di 2,1 m

Il TAR di Cagliari ha annullato il provvedimento con cui l’amministrazione comunale ha, in virtù della moratoria sarda, rigettato l’istanza per un progetto di impianto agrivoltaico.

Aumenta il margine tra mercato elettrico italiano e tutti gli altri mercati in Europa

Prezzi in diminuzione in Europa, tranne che nei Paesi nordici (da 30 a 55 €/MWh) e in Italia (da 133 a 136 €/MWh). Il mercato italiano è, ancora una volta, il più caro. Secondo la società di consulenza spagnola, il divario rispetto al secondo mercato più caro, quello britannico, sale al 24%.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close