Il finanziamento sarà funzionale alla realizzazione di un portafoglio di 12 progetti solari fotovoltaici da 64 MW in Italia.
Il trasferimento delle partecipazioni avverrà in due tranche: per il 15% entro il 10 ottobre 2025 e il restante 85% entro il 21 novembre 2025.
L’agenzia di ricerca italiana ha effettuato nuovi test di invecchiamento UV su mini-moduli fotovoltaici solari realizzati con incapsulanti in poliolefine trasparenti ai raggi UV e ha riscontrato che la stabilità termica e chimica dei poliolefine termoplastiche (TPO) è superiore rispetto agli incapsulanti in EVA.
Ladri hanno rubato 50 km di cavi per un valore di circa 100.000 euro (117.400 dollari) da un impianto solare da 11 MW nel sud della Germania. Secondo la polizia, i costi di riparazione dovrebbero superare il valore del materiale rubato.
Tra gli interventi incentivabili anche l’installazione di impianti solari fotovoltaici e relativi sistemi di accumulo e/o opere di allacciamento alla rete, presso l’edificio o nelle relative pertinenze, a condizione che l’intervento sia realizzato congiuntamente alla sostituzione di impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti di climatizzazione invernale dotati di pompe di calore elettriche.
Elmed dovrebbe essere operativo nel 2028. I lavori per Medlink potrebbero iniziare nel 2027.
“Sono allo studio meccanismi di disaccoppiamento che potrebbero avere un impatto sulla struttura del mercato, ma non sembra realistica una modifica del Market Design italiano nel breve periodo”, ha detto Virginia Canazza, partner di Key to Energy (KtE), a pv magazine Italia .
La società Growenergy ha presentato appello al Consiglio di Stato dopo che il TAR Lazio aveva già per buona parte rigettato il ricorso contro la richiesta di annullamento del provvedimento di rideterminazione della tariffa ottenuta per mancata osservanza dei requisiti.
A settembre il Mase ha finora rilasciato 14 valutazioni di impatto ambientale (VIA) positive per 747 MW di solare
Il progetto sarà realizzato sulla copertura dell’edificio e sulle pensiline che copriranno parte del parcheggio
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.