Skip to content

Europa orientale

La Commissione europea offre una quota del fondo da 4,8 miliardi di euro per i progetti solari

La Commissione europea offre a 85 progetti net-zero una parte dei 4,8 miliardi di euro di sovvenzioni dell’ultima tornata del Fondo europeo per l’innovazione. Alcuni dei progetti contribuiranno a creare 3 GW di nuova capacità di produzione solare.

Il Tagikistan accetta offerte per lo sviluppo di 200 MW di energia solare

Il Ministero dell’Energia e delle Risorse idriche del Tagikistan sta conducendo una gara d’appalto per la progettazione, la costruzione, il finanziamento, la gestione e la manutenzione di un impianto solare da 200 MW nel Tagikistan occidentale. La scadenza per la presentazione delle domande è il 12 novembre 2024.

SolarPower Europe chiede politiche UE per integrare fotovoltaico e biodiversità

Un documento politico di SolarPower Europe e Nature Conservancy afferma che sono necessarie politiche chiare a livello europeo per definire, incentivare e diffondere progetti solari attenti alla biodiversità.

Rivestimento antighiaccio a base di ottasferosilicati per impianti fotovoltaici

Sviluppato da scienziati polacchi, il nuovo rivestimento utilizza silicone epossidico trasparente modificato con ottasferosilicati funzionalizzati. I ricercatori hanno creato cinque campioni, ciascuno con una diversa combinazione di sostanze chimiche, e hanno scoperto che l’adesione del ghiaccio è stata ridotta fino al 43% e che il tempo di ritardo del congelamento è aumentato fino a 70 volte.

PNIEC, CAN Europe bacchetta l’Italia su CCS e nucleare: “false soluzioni”

Superando tecnicismi, CAN Europe boccia il PNIEC italiano, sottolineando una mancanza di visione d’insieme e di un piano pratico.

1

Acer non svilupperà template per PPA, si limiterà a raccomandazioni

L’Acer conclude che non è necessario introdurre nuovi modelli di contratto PPA volontari. L’Acer fornirà invece raccomandazioni su come migliorare quelli esistenti e consiglierà come rimuovere le barriere all’integrazione del mercato

La Repubblica Ceca prevede tagli retroattivi alle tariffe per gli impianti fotovoltaici

Il governo ceco sta cercando di ridurre retroattivamente le tariffe di alimentazione (FIT) concesse ai progetti fotovoltaici tra il 2006 e il 2013. Il settore solare locale ha criticato la mossa, sostenendo che potrebbe scatenare il panico tra gli investitori.

Commissione pubblicherà entro fine mese il regolamento sui dazi compensativi sui BEV dalla Cina

Un regolamento di esecuzione della Commissione europea che includa le conclusioni definitive dell’indagine deve essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale entro il 30 ottobre 2024.

Nel 2028 l’Italia potrebbe diventare il terzo Paese UE per occupazione nel settore fotovoltaico

Nel nuovo rapporto di SolarPower Europe vengono delineate le prospettive occupazionali nel settore fotovoltaico nell’Unione Europea al 2028. L’Italia potrebbe aumentare il numero di lavoratori a tempo pieno arrivando a occupare la terza posizione tra i Paesi membri dopo Germania e Spagna.

Solitek presenta moduli fotovoltaici per tetti da 435 W

L’azienda lituana Solitek ha annunciato due nuovi moduli da 435 W per tetti fotovoltaici integrati, dotati di una tecnologia di celle con un’efficienza del 22,04%. La linea di prodotti per tetti Solitek Solid Solrif è abbinata ai sistemi di montaggio forniti dalla svizzera Ernst Schweizer AG.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close