Rispetto a luglio 2023, la produzione di energia solare di agosto è diminuita in tutti i mercati analizzati, facendo registrare comunque un aumento rispetto ad agosto 2022, dice AleaSoft.
Fraunhofer ISE sta aiutando Holosolis a costruire la più grande fabbrica fotovoltaica d’Europa – un impianto solare da 5 GW in Francia – entro il 2025. L’istituto di ricerca tedesco sta fornendo supporto nella selezione della tecnologia e nella pianificazione dello stabilimento.
Una nuova ricerca, portata avanti anche da accademici dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, mostra l’importanza di calcolare gli effetti dell’ombreggiamento creato dai pannelli fotovoltaici sulla radiazione fotosinteticamente attiva (PAR) a livello del suolo, fondamentale per valutare la resa delle colture nei progetti agrivoltaici. La modellazione prende in considerazione diverse tipologie di progetti agrivoltaici in vari siti europei.
Dryad Networks ha sviluppato un sensore dotato di intelligenza artificiale per rilevare gli incendi e avvisare i primi soccorritori. Secondo l’ISPRA, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, nel 2023 è aumentata in Italia l’estensione delle aree percorse da grandi incendi boschivi, superando 49000 ha.
Sebbene i costi delle materie prime in Cina si stiano lentamente stabilizzando, i prezzi dei moduli fotovoltaici continuano a scendere poiché i livelli delle scorte rimangono molto elevati.
Verbraucherzentrale NRW, un’associazione tedesca per la tutela dei consumatori, ha lanciato un avvertimento su cinque ipotesi fuorvianti riguardanti i sistemi di batterie residenziali collegati al fotovoltaico.
L’Istituto tedesco Fraunhofer per l’energia solare (ISE) ha avanzato la tecnologia fotovoltaica integrata nei veicoli (VIPV) installando le celle solari direttamente sul cofano di un’auto in lamiera standard. I ricercatori hanno posizionato un prototipo da 115 W sul cofano di una Volkswagen attraverso un processo di laminazione specializzato.
Bosch vende attualmente le nuove pompe di calore nei mercati DACH (Austria, Germania e Svizzera) e prevede di espandere le vendite in altri mercati europei a settembre. I nuovi prodotti utilizzano il propano come refrigerante e diffusori acustici integrati. Il produttore offre anche un misuratore/sensore di potenza che consente alle pompe di calore di funzionare con qualsiasi impianto fotovoltaico esistente e con una soluzione di accumulo a batteria.
Heckert Solar, Wattkraft e Interfloat hanno in programma di investire circa 2 miliardi di euro (2,18 miliardi di dollari) in tre diversi impianti di produzione che produrranno di tutto, dal polisilicio ai moduli solari.
Il volume del bando è stato quasi tre volte superiore alle richieste e alla fine sono state aggiudicate 124 offerte per impianti fotovoltaici a terra con 1673 megawatt. Con valori compresi tra 5,39 e 6,65 centesimi per kilowattora, i valori del sovrapprezzo sono rimasti significativamente al di sotto del valore massimo di 7,37 centesimi per kilowattora.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.