Skip to content

Italia

Etna Valley destinata a diventare primo sito produttivo UE di pannelli fotovoltaici, dice EnergRed

Secondo l’Esco, la spesa europea per la componentistica solare è passata dai 6 miliardi di euro del 2016 agli oltre 25 miliardi di euro del 2022 e si arriverà a 42 miliardi nel 2024.

BTicino si alimenterà con energia fotovoltaica grazie ad un impianto da 7 MW

Iberdrola ha stretto un accordo PPA Off-site con BTicino, brand italiano che si occupa di infrastrutture elettriche, per la fornitura di energia da fonte rinnovabile. L’approvvigionamento sarà garantito dall’impianto fotovoltaico Iberdrola di Montefiascone, in provincia di Viterbo, attualmente in fase di finalizzazione e attivo a partire dal 2025.

1

In Emilia-Romagna bando da sei milioni a sostegno delle CER

La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato un bando di sostegno alle Comunità energetiche rinnovabili (CER) con dotazione finanziaria da sei milioni di euro.

DM Agrivoltaico, il MASE approva le regole operative per l’accesso agli incentivi

Il Ministero dell’Ambiente e dello Sviluppo Energetico (MASE) ha approvato, con decreto n. 233 del 16 maggio, le regole operative e lo schema di avviso pubblico scritti dal GSE per gli incentivi previsti dal decreto ministeriale Agrivoltaico. Il finanziamento complessivo della misura è superiore a un miliardo di euro.

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: cinquantaquattresima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (17 maggio 2024).

La ricerca per migliorare le celle solari semitrasparenti a perovskite

Uno studio condotto dall’Istituto di nanotecnologia del CNR e dall’Università del Salento in collaborazione con istituzioni di ricerca internazionali ha dimostrato come migliorare le prestazioni delle celle solari semitrasparenti a perovskite mediante la manipolazione della propagazione della luce in elettrodi trasparenti. pv magazine Italia ha intervistato il responsabile del progetto, l’Ing. Marco Mazzeo, docente di fisica sperimentale della materia all’Università del Salento

Terna realizzerà l’interconnessione elettrica tra Italia e Tunisia

Elmed, il progetto per ottimizzare l’uso delle risorse energetiche tra Europa e Nord Africa sarà realizzato da Terna e STEG, il gestore della rete tunisina. Per l’elettrodotto è previsto un investimento complessivo di circa 850 milioni di euro, di cui 307 milioni stanziati dalla Commissione europea tramite il programma di finanziamento “Connecting Europe Facility”.

Mappa di SolarPower Europe mostra oltre 200 progetti agrisolari, in Italia solo 3

SolarPower Europe ha lanciato una nuova mappa che comprende progetti agrisolari pilota e commerciali per una capacità complessiva di 15 GW. In Italia ne sono segnalati solo 3: due in Sicilia e uno in Piemonte.

Dl Agricoltura da oggi in vigore, per l’agrivoltaico serve che il legislatore faccia chiarezza

Pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale, il decreto-legge Agricoltura da oggi è in vigore. Marcello Astolfi dello studio legale Project Lex ha condiviso con pv magazine Italia quali sono ora i chiarimenti necessari per l’agrivoltaico seppure non sembri interessato dalla norma

DL Agricoltura, commento dal Real Estate: poca chiarezza, ma esclude dal divieto tutte le aree idonee

Alessio Pinzone, Senior Director Energy di RINA Prime Value Service, azienda che opera nel campo Real Estate Services con una focalizzazione nell’ambito della valutazione e della certificazione tecnico immobiliare, a pv magazine Italia ha commentato l’approvazione del DL agricoltura con le disposizioni per limitare l’uso del suolo agricolo.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close